Cap.

1  VIII|          proferiva con dignità e mestizia la sua condanna.~ ~– È un
2    IX|        sorriso pieno di grazia e mestizia che illuminò tutto il suo
3   XII| Gualberto commosso nel vedere la mestizia con la quale il Campaldi
4    XV|          a momenti la sua severa mestizia si dileguava dinanzi a nuovi
5  XXII|  amicizia, – diss'ella con dolce mestizia, – alla quale intendo dedicare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License