Cap.

1   III| sulle acque, o guardando una leggiera sfumatura che velava nel
2  VIII|        aggiunse il conte con leggiera ironia – la sua fede non
3    IX|     brezza notturna fresca e leggiera muoveva di quando in quando
4    IX|   notte. – E sparve svelta e leggiera nell'ombra, lasciando solo
5   XIV|    del castello, e la brezza leggiera che aveva dapprima scossi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License