IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ambito 1 ambrosia 3 ambulanti 1 america 75 americana 24 americane 11 americani 72 | Frequenza [« »] 78 s' 76 io 76 senza 75 america 73 vita 72 americani 71 nei | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze america |
Cap.
1 1| che ancora ci separa dall'America. Il primo giorno le 3200 2 1| oggi vivente. Si reca in America per non so quale missione, 3 1| terra, mi dice.~ ~- E l'America?~ ~- Ho detto: terra. L' 4 1| Ho detto: terra. L'America è la mia patria. Sono americano 5 1| sole cadente, la terra d'America. Sbarcheremo domattina.~ ~ 6 1| primamente il piede sulla terra d'America dando il braccio ad una 7 2| occidentali d'Europa. L'America ci manda i suoi uragani 8 2| c'è chi le dice anche in America, ma gli americani, da qualche 9 2| andato mozzo di un veliero in America cinquant'anni or sono e 10 2| quasi tutte le chiese d'America, nello stile fiammante inglese, 11 2| settimana operosa termina in America il sabato al mezzodì) New-York 12 2| a pochi anni addietro, l'America tutta intesa alla conquista 13 2| non incontrano neanche in America la generale approvazione, 14 3| europeo colto, che giunga in America, e frequenti per l'appunto 15 3| arricchiti. Eppure esiste in America una aristocrazia plutocratica, 16 3| ultimi rami. È certo che in America la lunga ricchezza non produsse 17 3| ridicolo. Il ridicolo in America non fa presa e dove non 18 3| maggiore nei progressivi. L'America informi.~ ~D'altra parte 19 3| stupefacenti in Europa che in America; colla differenza che qui 20 3| anno.~ ~Altro esempio. In America, come a Londra, e come oramai 21 4| gli spacci di liquori in America danno per soprappiù della 22 4| nel primo soggiorno in America, quel nostro riferire i 23 4| di temperanza questo è l'America. Ma nel loro zelo virtuoso 24 4| Durante il mio soggiorno in America, i giornali fecero un gran 25 4| nel tempo ch'io stavo in America, ai termini estremi. Una 26 4| Princeton, le più celebri d'America, convenuti per una gran 27 4| studenti, ma il fiore d'America s'era avvizzito e spandeva 28 5| che mi aveva chiamato in America, mi fece avvertito che la 29 5| vestire. Quanti conobbi in America, letterati e scienziati, 30 5| invidiata notorietà. In America essa è si può dire universale 31 5| veste professionale. In America essa è di tutti ed è esercitata 32 5| Non voglio già dire che in America il numero degli imbecilli 33 5| tramvie in Londra. Diede all'America la prima linea ferroviaria 34 5| energumeni hanno pure in America le società di propaganda 35 5| oratori americani, perchè in America non mi avvenne di sentirne 36 5| larga fama in Europa che in America, e vi sono assai più stimati. 37 5| parentesi, non è nota in America sotto il suo vero titolo. 38 5| Duse, possano conseguire in America quel costante, universale 39 5| Al mio primo giungere in America, io masticavo a mala pena 40 5| non conosce o poco.~ ~In America, la Bernhardt ad ogni nuovo 41 5| macchinosa impazienza l'America milionaria, brutale ed incompiuta.~ ~ 42 5| avevo innanzi di recarmi in America. A bordo poi della Bretagne 43 5| barbaro scempio che si fa in America delle opere drammatiche 44 6| Suo nonno venne giovane in America da quella città ligure onde 45 6| dose di riconoscenza. In America lo scambio del danaro colle 46 6| come negli Stati Uniti d'America. - Vi sono spettacoli dati 47 6| costumi. Vige ancora in America una specie di galateo coercitivo 48 6| le macchine che sono in America. Dieci anni fa, si diceva: 49 7| signor Giacosa che va in America per la sua opera.~ ~- Appunto.~ ~ 50 7| rimpatriare. Avrebbero firmato, in America, la prima e la seconda carta 51 7| diritto di votare, ed in America chi non ha voto non fa strada. 52 7| provincie meridionali andate in America col marito e coi figliuoli. 53 7| commerciale del dollaro in America, pareggi quello della lira 54 7| accetta di tribolare in America, quanto tribolava in Italia, 55 7| più alto, e più umano in America che in Italia, non è colpa 56 7| partirono il Marzo del 93 per l'America, tre ottimi lavoratori, 57 8| spagnuoli, i figli nati in America di padre italiano, non di 58 8| effimere. Si può dire che nella America del Nord, fatta eccezione 59 8| dà un nome che ricorda l'America. Una casupola ed un chiuso 60 8| il cielo ed il clima d'America non sono da meno da quelli 61 8| lago Michigan che innonda l'America di birre deliziose, ed altre 62 8| paesi trovano arrivando in America, moltissimi centri patrii 63 8| accrescimento della ricchezza, ha in America un campo d'azione così vasto 64 8| primo por piede in terra d'America, e potrete farvi un'idea 65 9| IX.~ ~ ~ ~Due italiani in America.~ ~ ~ ~Di due italiani vanno 66 9| Emigrò giovanissimo nell'America del Nord, dove si diede 67 9| Ma negli Stati Uniti d'America, peggio assai che presso 68 9| 60 meglio che adesso, l'America era la terra promessa dei 69 9| Allo sbarcare sulla terra d'America, dopo un mese di navigazione, 70 9| credenti; ma il Ministro d'America, residente in Costantinopoli, 71 9| di impedire al Console d'America di nulla asportare dall' 72 9| l'inibizione al Console d'America di nulla asportare dall' 73 9| Eccellenza, ma al Console d'America?~ ~- Credo di sì. Perchè?~ ~- 74 9| riguarda il solo Console d'America, e riconosce non potersi 75 9| vita ch'egli condusse in America, l'esempio della sua rettitudine,