IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penuria 1 people 1 per 444 perchè 67 perciò 6 percorra 2 percorre 1 | Frequenza [« »] 69 noi 69 tanto 68 fu 67 perchè 67 quanto 66 nè 66 ora | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze perchè |
Cap.
1 1| s'intende della quantità, perchè egli non si diparte da una 2 1| che noi chiamavamo, non so perchè, o forse lo era davvero: 3 2| di New-York. Di New-York, perchè la città imperiale non ostante 4 2| e della seconda classe, perchè gli emigranti della terza 5 2| darebbero per più ragioni: perchè non ce l'hanno e perchè 6 2| perchè non ce l'hanno e perchè il pulito cesserebbe di 7 2| avere una virtù preservativa perchè anch'egli ne uscì con poche 8 2| cattivo gusto di tempi andati perchè molte sono ritinte di fresco, 9 2| l'estetica le ha bandite. Perchè durano in quei rioni dove 10 2| vigorosa la spinta delle acque? Perchè occorsero un tempo, e perchè 11 2| Perchè occorsero un tempo, e perchè ivi non torna conto di mutare 12 2| prospiciente l'abitato, perchè l'opposta che dava sui prati 13 2| speciale dell'architettura perchè è la sola dove essi abbiano 14 2| vuole anche l'apparente perchè l'occhio ha la sua logica. 15 2| sua robusta sottigliezza. Perchè le fabbriche non si darebbero 16 3| non fa presa non esiste, perchè non è che un fantasima creato 17 3| sfondo ad una fontanella. Perchè una fontana? Nelle case 18 3| specie di acquasantino, perchè non aggiungere il misterioso 19 3| colorati e dati i colori, perchè non farli robusti, tra il 20 3| pagherebbe, potendo, altrettanto perchè il Giappone non fosse mai 21 3| nuova città. Così suppongo, perchè così usa di frequente negli 22 4| New-York. Veramente fiorita, perchè l'uso di portar fiori all' 23 4| Champagne, ch'egli non beveva perchè a tavola era astemio, ci 24 5| non farci la prima figura, perchè dell'arte, chi la pratica, 25 5| imbecilli che parlano bene, ma perchè il parlar bene è qualità 26 5| pure parlare anche di lui, perchè è altrettanto insolito all' 27 5| porgevano loro nette e chiare, perchè sono nette e chiare la loro 28 5| discorrendo di oratori americani, perchè in America non mi avvenne 29 5| lascio da parte la metafisica perchè non mi occorse mai di parlarne), 30 5| dubitosi non producono bene perchè agiscono tepidamente. Chi 31 5| ostinati e dell'intolleranza. E perchè la sicurezza è rasserenante 32 5| Pöe e del Bret Harte, solo perchè non provengono d'oltre oceano, 33 5| a chiamarsi Margherita. Perchè quel titolo? E come avvenne 34 5| e qui il torto era mio perchè paese che vai lingua che 35 5| critica parigina.» Ma il perchè di quel gesto, di quel grido, 36 5| Cominciare subito non si poteva perchè ancora mancava il pubblico, 37 5| mani il fuoco alle travi perchè meno duri l'orrore della 38 5| anni residente in New-York, perchè mi assistesse al cimento. 39 5| temperino del mio maestro. Perchè a udirlo raccontare sempre 40 6| domanda, donde venga nè perchè. La casa appartiene al pubblico. 41 6| anzi in realtà vale di più perchè essa basta ad escludere 42 6| uomini seri ed affaccendati, perchè una occhiata ammirativa 43 6| quella astinenza a rispetto, perchè l'ammirazione non è cupidigia 44 7| rimasti al paese coi nonni, perchè tutti, ben inteso, contavano 45 7| francesi, firmano quella carta perchè senza di essa non si acquista 46 7| gradi della miseria. Forse perchè mancano le occasioni di 47 7| consiglio io non oso darlo perchè non ho studî ed esperienza 48 7| paternità di ogni vizio, perchè hanno tutti i figliuoli 49 7| di noi. Famosi e favolosi perchè tutti li immaginano più 50 7| miseria. Miseria, non povertà, perchè il misero stato di quei 51 7| complesso la vita costa di più, perchè raccoglie una maggiore somma 52 8| nuvolo? Non lo so dire, perchè il cielo coperto spande 53 8| splendesse una larva di sole perchè la visione delle cose vicine 54 8| chiaro che madre natura, perchè quando sbuca all'aperto 55 8| igienico-religiosa. Dico a mano perchè gli mancava il timone ed 56 8| proprio il conto di andarci, perchè le impressioni sensuali 57 8| meglio ci furono messe, perchè non ne andò sfasciata, nè 58 8| tutto il mondo è paese. E perchè le cose non vanno a lui, 59 8| Lo dato al compare.~ ~- Perchè non lo mettete ad una cassa 60 8| di gravissima disgrazia. Perchè degli italiani colti ed 61 8| Confondere, a distanza perchè i denigratori non erano 62 9| giudiziarii, tarda e barbina, perchè al vecchio ottantaquattrenne 63 9| questa rispettosa istanza, perchè (in quanto ciò sia conforme 64 9| trattamento. Promosso generale, perchè il Governo potesse in alcun 65 9| negozio non fu conchiuso perchè altro negoziatore segreto 66 9| America?~ ~- Credo di sì. Perchè?~ ~- Eccellenza, è accennato 67 9| Egli fu caro alla fortuna, perchè degno in tutto e sempre