IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazionalità 1 nazione 2 ne 164 nè 66 ne' 2 neanche 3 nebbia 2 | Frequenza [« »] 68 fu 67 perchè 67 quanto 66 nè 66 ora 65 anche 62 ha | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze nè |
Cap.
1 1| nei bacini senza dar fumo nè fischi, la macchina inerte, 2 1| aveva battuto palpebra, nè dato prima nè poi nessun 3 1| palpebra, nè dato prima nè poi nessun segno di rammarico 4 2| dai ricchi che dai poveri. Nè i ricchi si lagnano della 5 2| della sua degradazione, nè sembrano avvertirla. I maggiori 6 2| sono ritinte di fresco, nè che quello sia colore più 7 2| ore e per certe ragioni. Nè quel tempo è molto lontano. 8 2| comune. È curioso notare come nè allora nè, non ostante i 9 2| curioso notare come nè allora nè, non ostante i continui 10 2| americani non lo possono nè lamentare nè avvertire. 11 2| lo possono nè lamentare nè avvertire. Essi stanno, 12 3| nuovo mondo, mi siano tutti, nè la maggior parte, andati 13 3| nostre derisioni non fanno nè caldo nè freddo; essi gustano 14 3| derisioni non fanno nè caldo nè freddo; essi gustano anzi 15 3| mettersi a dissodar terreni, nè vendere a spizzico quanto 16 4| faccenda, senza tradire nè sforzo, nè impazienza, nè 17 4| senza tradire nè sforzo, nè impazienza, nè stanchezza. 18 4| nè sforzo, nè impazienza, nè stanchezza. Di quando in 19 4| intorpidite. Non sorrisi, nè risate. La loro prepotenza 20 5| ripugnanza, non dà avviso nè motivo. Quando io lo conobbi 21 5| che il vero non è eterno nè immutabile, rimove il pericolo 22 5| far differenza di qualità nè di gradi. Si discorra di 23 5| non riescono a parlarlo nè ad intenderlo parlato. Al 24 5| quella mossa, non è detto, nè accennato, nè dalla confusa 25 5| non è detto, nè accennato, nè dalla confusa narrazione 26 5| che non conobbe più freno nè legge. Poichè profanazione 27 5| la parola non è il solo nè il migliore mezzo di comunicazione 28 6| impareggiabili vetture. Non tremori nè sossulti, ma uno scivolare 29 6| strozzare per la fretta, nè scendere di carrozza, e 30 6| senza stridori di macchine nè fumo di opifici. E delizioso 31 6| colpisce in modo eccessivo, nè gli occhi, nè la mente, 32 6| eccessivo, nè gli occhi, nè la mente, e riposante albergo 33 6| gli domanda, donde venga nè perchè. La casa appartiene 34 6| nessuno ha mai domandato nè il nome nè il numero della 35 6| mai domandato nè il nome nè il numero della camera. 36 6| mai seguire in New-York, nè in Chicago, dove gagliardissimi 37 6| affrettando la sua strada: nè l'atto insolito, nè le parole 38 6| strada: nè l'atto insolito, nè le parole invogliarono l' 39 6| promiscuità dei sessi, non sembra nè illecita nè pericolosa. 40 6| non sembra nè illecita nè pericolosa. Uomini e donne 41 6| queste l'occhio non misura nè l'impeto nè la mole. Una 42 6| occhio non misura nè l'impeto nè la mole. Una lastra spessa 43 7| eroiche, che essi non possono nè conoscere nè apprezzare.~ ~ ~ ~ 44 7| non possono nè conoscere nè apprezzare.~ ~ ~ ~La prima 45 7| Quei disgraziati non hanno nè faccia nè corpo d'uomo. 46 7| disgraziati non hanno nè faccia nè corpo d'uomo. Il viso contratto 47 7| nemmeno che là dimorino tutti nè, non di gran lunga, la maggior 48 7| stesso locale non spazioso nè comodo, e mille altre pratiche 49 7| lo derida e lo disprezzi. Nè i molti italiani che vivono 50 8| non sembrano avvertire nè l'indifferenza della folla, 51 8| indifferenza della folla, nè la folla istessa. A che 52 8| vorrebbero e non poterono fin'ora nè correggere nè attenuare.~ ~ 53 8| poterono fin'ora nè correggere nè attenuare.~ ~Ho già descritto 54 8| che non consente bronzi nè marmi ai gradi minori. Là, 55 8| maraviglie che non ebbi nè modo nè voglia di accertare. 56 8| maraviglie che non ebbi nè modo nè voglia di accertare. Imparerete 57 8| perchè non ne andò sfasciata, nè guasta neppur una.~ ~Così 58 8| sono molte e complesse: nè io mi lusingo di conoscerle 59 8| lusingo di conoscerle tutte nè di saper ordinare con criteri 60 8| non sono tutti bricconi, nè la maggior parte; i più 61 9| modo del loro giacimento nè, tanto meno, di rilevare 62 9| sue fortune successive, nè raccontarne i modi, nè descriverne 63 9| nè raccontarne i modi, nè descriverne i prodotti. 64 9| sostenute per raccoglierla. Nè la Sublime Porta si sarebbe 65 9| uscisse dai suoi domini, nè certo si poteva trovare 66 9| apparteneva ormai alla storia, nè gli era lecito sperare maggiori