Cap.

 1   1|           fuggenti veloci verso la terra, ma è vento alto che non
 2   1|           sul ponte soleggiato. La terra dell'Havre è già bassa ed
 3   1|            mesi.~ ~- Roma è la mia terra, mi dice.~ ~- E l'America?~ ~-
 4   1|           l'America?~ ~- Ho detto: terra. L'America è la mia patria.
 5   1|          dell'isola Scilly, ultima terra d'Europa. La Bretagne ne
 6   1|         contro il sole cadente, la terra d'America. Sbarcheremo domattina.~ ~
 7   1|         prima cura di chi scende a terra dopo una lunga traversata
 8   1|            Correvano dalla tolda a terra, parole e grida di riconoscimento
 9   1|          primamente il piede sulla terra d'America dando il braccio
10   1|        scivolò via appena tocca la terra, che non vidi e non vedrò
11   2|           le coste ed i fari della terra americana, dieci, dodici
12   2|   interessanti e pittoreschi della terra. Quelle minori città non
13   2|           Il primo lembo della sua terra è un giardino: gli edifici
14   2|       incomparabile. Non c'è sulla terra un'altra distesa di acque,
15   2|          tutte le abbiezioni della terra; ma quelli non darebbero
16   2|          rifiutò e quegli lanciò a terra la carica che scoppiando
17   2|        all'altro e dal più basso a terra, una scaletta ferrea a pioli,
18   2|             rimpolpa le chine di terra vegetale, alimento ai futuri
19   4|         anni avrebbe stramazzato a terra il più vigoroso di quegli
20   5|            tre volte il giro della terra, il tempo in cui non che
21   5| riscontrano in tutti i paesi della terra; mi sono lasciato andare
22   5|     finalmente in un buon letto in terra ferma. Si rimase un quarto
23   6|             il ricordo dell'antica terra Enotria ch'egli non conosce,
24   6|          il tremito continuo della terra, la gigantesca lama verdognola
25   6|        intatte nelle viscere della terra americana, già ne è calcolato
26   7|   magnificando la prosperità della terra promessa. A sentirlo, nel
27   7|         discosto dalla così detta «terra di nessuno» (no man's land).
28   7|             Il denaro spedito alla terra nativa, annulla quasi le
29   7|         orgoglioso com'è della sua terra avrebbe dovuto meglio33
30   7|     fabbriche altissime date dalla terra al tetto a magazzini, a
31   7|           mente ancora alla remota terra nativa e frammezzo a tante
32   8|       tanto più larga di quanto la terra è cresciuta da Roma in poi.
33   8|            più, durevolmente sulla terra americana, ma vi passano
34   8|          non ci pensano più. Ma la terra, il cielo ed il clima d'
35   8|        applicata ai prodotti della terra, alle trasformazioni meccaniche
36   8|  rinfacciate al primo por piede in terra d'America, e potrete farvi
37   9|           adesso, l'America era la terra promessa dei cercatori di
38   9|     necessità. Allo sbarcare sulla terra d'America, dopo un mese
39   9|        slancia il cavallo pancia a terra seguito dal reggimento fremente
40   9|           già citato in nota.~ ~La terra sacra a Venere, ebbe dai
41   9|          L'Illiade ci  Cipro per terra fenicia. Le colonie greche
42   9|        quanti dal tronco uscito di terra già alto e fronzuto sull'
43   9|          le magnificenze di quella terra benedetta dal sole. Il dolce
44   9|         dove, sotto pochi piedi di terra giacevano le opere di molti
45   9|           figurine di calcare e di terra cotta. Nel 1859 un'altro
46   9|         una minuscola statuetta di terra cotta. Incoraggito dalla
47   9|            di bronzo che levato di terra gli si ruppe fra le mani,
48   9|        collezione.~ ~Così l'antica terra aveva rimunerato molti cercatori
49   9|        meno la certezza che quella terra piena di storia, celasse
50   9|           era aperto una via nella terra, cercando di giungere a
51   9|          oltre nelle viscere della terra. Ma il lavoro gli riusciva
52   9|            alle sorprese di quella terra fortunosa. Cedere ad una
53   9|       prudenza, lasciare a fior di terra uno spessore di mezzo metro
54   9|       torni il prode uomo alla sua terra. La vita ch'egli condusse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License