IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosa 22 coscienza 6 coscienzioso 1 cose 49 così 118 cosmopolita 2 cosmopoliti 3 | Frequenza [« »] 51 originale 50 può 50 stati 49 cose 49 edizione 49 elettronica 49 manuzio | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze cose |
Cap.
1 1| aspettazione inquieta di cose arcane. Così parlano negli 2 2| pittorica mostrando più le cose che le genti e la vita. 3 2| la vita. In New-York, le cose, la gente e la vita vi scolpiscono 4 2| negli orizzonti. Mentre le cose vicine svegliano ed appagano 5 2| la gravità riposata delle cose eterne e sembrano sorte 6 2| ordinata e prospera. Queste cose c'è chi le dice anche in 7 2| quel complesso poderoso di cose, di fatti, di moti, di espressioni 8 2| accresciuta la bellezza delle cose belle, mancano le immagini 9 2| della vita presente e delle cose che lo circondano, ed il 10 2| che andrà per necessità di cose scomparendo di per sè stesso. 11 3| e ne discorrono come di cose vicine e famigliari. Le 12 3| il loro distacco dalle cose terrene cui s'accostano 13 3| che la raccolta di troppe cose squisite esprima un gusto 14 3| artistico riferito a tutte le cose, le società dispendiose 15 3| Europa e pregiatore delle cose artistiche, ci riuscì sulle 16 3| metti e metti, per poco le cose belle non cacciano di casa 17 3| stoffe, una profusione di cose peregrine degne ognuna di 18 3| stanno più sotto gli occhi le cose che l'hanno generata e la 19 5| originalità nel giudicare le cose dell'arte e della vita! 20 5| ironia diffusa su tutte le cose, uno spirito d'esame tranquillo 21 5| non dica forse troppe più cose e più alte di quante la 22 5| afferrare le relazioni delle cose? Ed il migliore ideatore, 23 5| grossamente ignoranti in tutte le cose umane e divine. Ma non sarebbe 24 5| esperienza, la senzazione delle cose reali, il senso pratico 25 5| giorno ricredere su tutte le cose attualmente credute. Non 26 5| hanno fatto capace di tante cose sulle prime inesplicabili, 27 5| vago sospetto di queste cose ce l'avevo innanzi di recarmi 28 5| far dire o ad attribuire cose scempie ad uomini che saprebbero 29 5| autore e della tale opera; cose che è tanto facile argomentare 30 5| quale sa fare diverse le cose somiglianti, che dai cinque 31 5| metterci molto del suo, le cose andavano a maraviglia. Io 32 6| compiacenza che prende delle cose belle quel tanto che appartiene 33 7| dimostrare che tale stato di cose è più imputabile agli americani 34 7| cieca e materiale delle cose, astrazion fatta ad ogni 35 8| raccontare e ne avevo letto cose da strabiliare: sapevo che 36 8| uscita dalla vista delle cose e delle genti. L'altra intellettuale 37 8| perchè la visione delle cose vicine mi giungeva sempre 38 8| per cui non affermo che le cose siano, ma che io le vidi 39 8| viaggiatori, ma dalla vista delle cose reali ognuno di noi, per 40 8| raccontato di Chicago assai più cose che io non ci abbia veduto 41 8| movimento le genti e le cose, non può comprendere come 42 8| mondo è paese. E perchè le cose non vanno a lui, egli le 43 8| presenza corporea delle cose utili all'uomo. Si capisce 44 8| accrescere il valore reale delle cose e che le ricchezze individuali 45 8| di galantuomo.~ ~Queste cose laggiù, le raccontano tutti. 46 8| capolavoro.~ ~Era discorso di cose che non avrei saputo imaginare 47 8| malizia. Di quegli accenni a cose taciute io ben inteso non 48 9| mista la quale esaminate le cose, diede ragione al Cesnola. 49 9| avvertì il Cesnola che le cose non sarebbero andate liscio