IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] untume 1 untuoso 1 uomini 24 uomo 38 uopo 1 uragani 1 urbane 1 | Frequenza [« »] 38 oltre 38 onde 38 poco 38 uomo 38 volte 37 arte 37 dopo | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze uomo |
Cap.
1 1| compiacente, fervente spiritista, uomo ricco d'inventive e credulo 2 1| tavolino dove sedeva un grosso uomo sulla cinquantina, che noi 3 1| in abito dimesso. Era un uomo semplice, punto mondano. 4 2| meccaniche compiute dall'uomo.~ ~La baia di New-York offre 5 2| altri luoghi l'opera dell'uomo, sola, scompagnata da ogni 6 2| studio di quel raffinato uomo è di gran lunga meno comodo 7 2| assoluta del luogo dove l'uomo opera ed intende ai guadagni, 8 2| cattedrale. L'arcivescovo, uomo illuminato ed accorto, designò 9 2| rispetto a noi, come un uomo che non ama rispetto ad 10 3| casa degna della borsa. Uomo colto, dimorato gran tempo 11 3| deformate. Se non che, l'uomo, già straricco, non voleva 12 4| conti. Conobbi laggiù un uomo di molti e grossi affari, 13 4| margini della strada e quell'uomo contegnoso, briaco e sensato 14 5| impenitente.~ ~Questo meraviglioso uomo è, astrazion fatta dal senso 15 5| sincera e quasi umile, come di uomo che vede cosa al disopra 16 6| prati, vedo camminare un uomo alto, ed un ragazzino di 17 6| esclusivamente nel sesso forte. Un uomo danaroso, sia egli giovane 18 6| sole possono entrare. Se un uomo ci capita per sbaglio o 19 6| farebbero sospettare che l'uomo americano sia affetto di 20 6| Il mio compagno era un uomo corretto e manierosissimo, 21 7| Il capo della brigata, un uomo sulla trentina, bruno, bassotto, 22 7| grado, il rispetto verso l'uomo ed una civile consapevolezza 23 7| hanno nè faccia nè corpo d'uomo. Il viso contratto dall' 24 7| privazioni che degradano l'uomo, che gli lesinano un sostanziale 25 7| della vita, quello non è un uomo della loro razza, anzi della 26 8| degli italiani, ma l'ottimo uomo stava allora in una sua 27 8| ed era spinto a forza d'uomo, ma un cavallo ci avrebbe 28 8| intellettuali e fisiche di cui l'uomo è capace, la nozione di 29 8| In Chicago, anche un uomo ignaro affatto, come io 30 8| corporea delle cose utili all'uomo. Si capisce che l'attività 31 9| della sua vita.~ ~«Un brav'uomo mio amico, Antonio Meucci 32 9| occorreva vi si applicasse un uomo che, conseguita la necessaria 33 9| Cesnola s'accorge che l'uomo ha le sue viste:~ ~- Bechbech, 34 9| fortuna serbava al valoroso uomo dei favori ben altrimenti 35 9| ingenti spese incontrate. Un uomo di più debole tempra se 36 9| fondamenta. Si capiva che l'uomo s'era aperto una via nella 37 9| conosceva archeologi. L'uomo che a rischio della vita 38 9| New-York. Ben torni il prode uomo alla sua terra. La vita