IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arruffoni 1 arsure 1 art 3 arte 37 arti 1 articolati 1 articolazione 1 | Frequenza [« »] 38 poco 38 uomo 38 volte 37 arte 37 dopo 37 essere 37 fino | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze arte |
Cap.
1 2| di vita intellettuale, d'arte, d'eleganza, di piacere. 2 2| vi saluta con una opera d'arte. Il primo lembo della sua 3 2| mente quali squisite opere d'arte. La mente correva da sè, 4 2| soltanto ai prodotti dell'arte.~ ~Fino a pochi anni addietro, 5 2| modello in ogni ramo dell'arte, le forme consacrate dai 6 2| immobilità dell'opera d'arte. Esso preferisce vedere 7 2| possono divenire sostanza d'arte, ma in pari tempo avverte 8 2| lacuna. Essi in argomento d'arte, deridono alquanto la nostra 9 2| Noi siamo, rispetto all'arte degli americani, e parlo 10 2| trovava il Vasari rispetto all'arte gotica; il quale ne chiamava 11 2| seguiranno vere e sicure opere d'arte originali e pratiche. A 12 2| non può essere elemento d'arte. Lo è la grandezza che risulta 13 2| della stabilità reale, l'arte architettonica vuole anche 14 3| d'Europa nel campo dell'arte, degli spettacoli, nelle 15 3| loro rifarsi nei discorsi d'arte e di signoria da tradizioni 16 3| capo a piedi un miracolo d'arte imitativa condotta con sì 17 3| mostruoso è un capolavoro dell'arte; e la raccolta indiscreta 18 5| prima figura, perchè dell'arte, chi la pratica, non sa 19 5| nel giudicare le cose dell'arte e della vita! E a differenza 20 5| degli americani non è un'arte, è uno strumento; essa è 21 5| giunture delle idee sono ad arte levigate e rese invisibili. 22 5| a metterci in discorsi d'arte, nei quali sanno che presumiamo 23 5| se ai nostri discorsi d'arte fanno la tara, dimostrano 24 5| indifferenza rispetto alla loro arte nazionale, della quale ignorano 25 5| ogni cosa appartenente all'arte, si mostrano rispetto alla 26 5| interviste politiche provocate ad arte dall'intervistato ed intese 27 5| volta alla politica, all'arte nuoce sempre e quello che 28 5| che un artista pensa dell'arte, deve apparire dalle sue 29 6| parevano la negazione dell'arte. La bellezza delle cascate 30 7| figliuoli. Questi attendono all'arte loro od ai negozi; esse 31 8| trattenimento fu certo a criterio d'arte la più bella. Quali filippiche 32 9| si diede ad esercitare l'arte del macchinista teatrale, 33 9| macchinista teatrale, un'arte che richiede mente ingegnosa 34 9| rimaste alla scienza ed all'arte della guerra. Il mondo dell' 35 9| impareggiabili tesori d'arte e di scienza. L'ellenismo 36 9| nuovi e vistosi tesori d'arte. Il Museo brittannico ne 37 9| composta di diecimila capi d'arte fu venduta al Metropolitan