IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlor-car 1 paro 2 parola 22 parole 34 parolette 1 parrebbe 3 parrucchiere 1 | Frequenza [« »] 34 fanno 34 generale 34 lavoro 34 parole 34 uniti 33 c' 33 intorno | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze parole |
Cap.
1 1| qui; vado a scambiar due parole col mio collega e ritorno.~ ~ 2 1| trovo non posso leggere le parole luminose che si partono 3 1| con un getto serrato di parole sibilanti che nessuno, neppur 4 1| e nasale, lenti fiumi di parole. Egli parlava bevendo, quelli 5 1| Correvano dalla tolda a terra, parole e grida di riconoscimento 6 2| quella tanto è parco di parole e ringhioso. E parlo degli 7 2| case si descrivono in due parole: muraglie e buchi. Non un 8 3| apparenza le tendenze native. A parole, i fashionables del caffè 9 3| scaturire da un rigiro di parole. Per un loro atto di vanità, 10 4| rimossa ogni occasione di parole coi garzoni. Le ghiottonerie 11 4| asciutto, sono parchi di parole, ma non ammusonati. Ne è 12 4| punto lo credetti vinto. Le parole che gli venivano sempre 13 5| che fosse irriverente a parole, ma si capiva che nessun 14 5| dura il turbine delle sue parole, chi lo ascolta, sale con 15 5| attenuazioni. Fino dalle prime parole si capiva che le idee si 16 5| sul malcapitato fiumi di parole, per risarcirmi della parsimonia 17 5| intendono a modo tutte le sue parole. Ma qui esse portano intorno 18 5| in luogo di profferire le parole angosciose del testo, prese 19 5| più coll'atto che colle parole, e m'industriai di persuadergli 20 5| mi disse queste testuali parole:~ ~- Monsieur, jamais je 21 5| richiamandomi alla mente parole e frasi del buon Cortesi, 22 6| più agli occhi che alle parole, mi pare di accorgermi che 23 6| memorie, egli trasse le parole: Bella Italia! - Quale suono 24 6| suono ebbero per me quelle parole! - Certo nella nostalgia 25 6| piuttosto pensiero vibrante in parole che apostrofe, questa esclamazione:~ ~- 26 6| nè l'atto insolito, nè le parole invogliarono l'inglese a 27 6| di rigagnoli ingorgati, parole sommesse di acque sviate 28 7| agiatezza, ed i modi e le parole, lo stesso vigoroso sentimento 29 8| E quale vocabolario! Le parole: ladro, buffone, falsario, 30 8| accento e proprietà alle parole. Aveva un'eloquenza furba 31 8| Ma quanto non diceva con parole esprimeva cogli occhi e 32 9| l'accento, le asciutte parole esprimevano una tranquilla 33 9| prodigi di valore (sono parole del New-York Times) gli 34 9| informarnelo non occorrevano parole, bastava che il Cesnola