IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] business 4 busto 1 but 1 c' 33 c. 2 ça 1 cabina 7 | Frequenza [« »] 34 lavoro 34 parole 34 uniti 33 c' 33 intorno 33 mente 33 quelli | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze c' |
Cap.
1 1| alla Nuova Orléans. Non c'era il Gaudissart, che dal 2 2| spettacolo incomparabile. Non c'è sulla terra un'altra distesa 3 2| e prospera. Queste cose c'è chi le dice anche in America, 4 2| nessuna traccia, e dove non c'è traccia nemmeno in altre 5 2| Auditorium di Chicago, dove c'è un albergo per un migliaio 6 2| per quello che sono? Non c'è vera originalità senza 7 3| tanto, chi più lo teme più c'incappa dentro e, diciamolo, 8 4| l'una dopo la mezzanotte. C'era una tal ressa che tutti 9 5| copiosa e diversa coltura, c'era una gioviale ironia, 10 5| demoniaco dell'oratoria. Non c'è ascoltatore così refrattario 11 5| refrattario che gli resista, non c'è così acuto spirito che 12 5| non prevale, che proprio c'è poco merito a tendere la 13 5| così tenui segni, che non c'è modo, anche chi se n'accorge, 14 5| curiosità e di quella malizia, c'è il riconoscimento di una 15 5| ne speravo un gran bene. C'era bensì la difficoltà della 16 5| Racconti il soggetto.~ ~E non c'era modo di sviarli un palmo 17 5| padrone era uscito, ma che c'era il maître d'hôtel, il 18 7| osteria fui tirato a giuocare: c'erano parecchi miei compagni, 19 7| privazioni grandissime, non c'è lavoro tenuto per abbietto 20 7| primissima necessità, non c'è od è minima differenza.~ ~ 21 8| Costigliole nostro console e non c'è contumelia che non gli 22 8| passammo e la bandiera non c'era, non c'era, non c'era; 23 8| bandiera non c'era, non c'era, non c'era; e mentre 24 8| non c'era, non c'era, non c'era; e mentre la voce di 25 8| ad uso di richiamo. E poi c'era l'Esposizione della quale 26 8| disperata. In Nuova York c'è più gente che in Chicago 27 8| Sul carro in moto, non c'era anima viva: gli attori 28 8| degli affari «Les affaires c'est l'argent des autres» 29 8| propria colonia italiana non c'è. Le ragioni di questo fatto 30 8| l'hanno conseguito, non c'è promessa di maggior ricchezza 31 9| scoperta italiana e non c'è oro al mondo che la possa 32 9| tutte le persone colte. C'era in tutti l'aspettazione 33 9| vigilanza delle guardie, non c'era da far pensiero. Erano