IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uva 2 v' 4 v. 1 va 23 vada 2 vade-mecum 1 vado 1 | Frequenza [« »] 23 sa 23 senso 23 sull' 23 va 22 assai 22 cosa 22 ore | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze va |
Cap.
1 1| folla di gente sfaccendata, va, viene, guarda, discorre, 2 1| Instancabile camminatrice, va e viene di continuo da un 3 2| pomeridiane, indi se ne va con un'ora e mezza di viaggio 4 2| luoghi della vita domestica e va e rimane per traffici fino 5 2| sua individualità, essa va rapidamente accogliendo 6 2| dei beni terreni, ma si va ad esso continuamente conformando.~ ~ 7 2| abbiamo della stabilità, va conciliandosi colle forme 8 5| Perciò ivi l'azione non va scompagnata dalla parola 9 5| crede che l'azione che egli va compiendo corrisponda al 10 6| ben inteso dei maggiori, va alla sala di conversazione, 11 6| sorge girando su cardini e va ad agganciarsi alla spalliera 12 6| starci a disagio. La cosa va intesa alla grossa e bisogna 13 7| è il signor Giacosa che va in America per la sua opera.~ ~- 14 7| come usano in New-York, o va sindacando se il boccone 15 7| rimpatrio. Dove vanno i dollari, va il pensiero ed il cuore 16 7| alle menti colte. Esso non va confuso col naturale sentimento 17 7| giornale e tale spettacolo va via via ripetendosi senza 18 7| spettacolo della nostra miseria, va cercato un po' da per tutto 19 8| torto o ragione, che ne va di mezzo è il magistrato 20 8| doppio dove il suono che va perdendosi, dall'un lato, 21 8| lontano; il mezzo della via va sprofondandosi fra muraglioni 22 8| ne induce la corrente che va ad accendere i globetti 23 9| sotterranea (e la parola va intesa alla lettera) gli