Cap.

 1   2|         disotto che al disopra del vero. Or bene, quando si volle
 2   3|        mentre l'americano corre al vero. Ma nelle origini e nelle
 3   3|           di mentirlo maggiore del vero.~ ~Si dice che gli americani,
 4   3|        sempre in fuori, il fatto è vero, ma la differenza tra essi
 5   3|         dire mille, si fa torto al vero di una metà e non si è creduti
 6   5|           compiendo corrisponda al vero, ci spende attorno la massima
 7   5|       altra parte il sapere che il vero non è eterno  immutabile,
 8   5|            in America sotto il suo vero titolo. Il pubblico ed il
 9   5|            un yes sir (timido, per vero), io mi ringalluzzivo tutto
10   5|           autorevoli sul punto più vero. Ma se l'equivoco può giovare
11   6|     nostalgia che mi opprimeva, un vero ed attuale italiano e parlante
12   7|            regioni agricole, ed il vero Yankee incivilito. L'assalto
13   7|            esattamente conformi al vero. Se non l'eccesso di ogni
14   7|           sentimento patrio.~ ~- È vero, rispose, ma l'americano
15   7|        esperienza che il voto è un vero argomento di traffico e
16   7|         tutti l'abbandonano. Ciò è vero in generale degli americani,
17   8|      pacificamente mediocri, ad un vero cataclisma tellurico prodotto
18   8|            Piemonte Reale. - Non è vero: dei Carabinieri del Volturno. -
19   9|       cercatori di fortuna, e se è vero che a conseguire fortuna
20   9|            di bronzo, più alta del vero, rinvenuta nel greto d'un
21   9| Governatore generale, conteneva, è vero, l'inibizione al Console
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License