Cap.

 1   1|   mandato console d'Italia alla Nuova Orléans. Non c'era il Gaudissart,
 2   2| industriale ha già segnato alla nuova città le plaghe, dove inerpicarsi
 3   3|   contava forse di fondarvi una nuova città. Così suppongo, perchè
 4   6|         fondatore e padre della nuova città. Se Buffalo produrrà
 5   7|       trovò essere diretto alla Nuova Orléans. Era subito andato
 6   7|         continuo in cuor suo la nuova patria ed affretta il momento
 7   7|      italiani. Sono italiani in Nuova York ed in Brooklyn, gran
 8   7|         Così in Chicago come in Nuova York, la gente valida guadagna,
 9   7|        lire ne costano dodici a Nuova York, il cappello a cilindro
10   7|      Roma 25 o 30 lire, costa a Nuova York 10 dollari. Costano
11   7|       alle 15 lire al giorno, a Nuova York è di tre dollari al
12   8|         Lo conobbi più tardi in Nuova York, dove, esempio di costumi
13   8|         vi cresce di un decimo. Nuova York nel suo complesso non
14   8|       avvolta di fumo. Anche in Nuova York, dal sommo del ponte
15   8|        tutti alla disperata. In Nuova York c'è più gente che in
16   8|       la voce nasale. Quelli di Nuova York non mi pare od è ben
17   8|     accompagna, vi annunzia una nuova macina per il grano. Quel
18   8|         nozioni necessarie alla nuova vita ed all'evenienza aiuti
19   9|      legge di Cristo, quando la nuova dottrina ebbe in Cipro numerosi
20   9|        Soli, di Amatunta, della nuova e dell'antica Pafo. Non
21   9|  studiosa operosità, grato alla nuova patria, pieno il cuore di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License