Cap.

 1   1|       reca in America per non so quale missione, ma sarà
 2   1|       che noi chiamavamo, non so perchè, o forse lo era davvero:
 3   4|      astinenza, dove, per non so quale inquinazione delle
 4   5|     di acume penetrante e non so quale freddezza astinente.
 5   5| Italia. Dico possiede, ma non so s'egli viva ancora. Io lo
 6   5|      dove era magnificato non so quale estratto di carne
 7   6|  andare spedito ed in una non so quale giocondità diffusa
 8   6|       oggi ancora rintronato, so meglio dire la veduta che
 9   6|      d'averla scampata, e non so quali subitanei battere
10   7|       di Napoli, bensì un non so quale cruccioso pigolìo
11   8|        Per ciò, gli amici non so se meglio dire del Console
12   8|   celesti. Era nuvolo? Non lo so dire, perchè il cielo coperto
13   8|    più fitti tenebrori. E non so nemmeno dire se splendesse
14   8|      essere prossimo e non mi so perdonare di averne perduto
15   8|     ed il lago, correvano non so se venti o trenta binari
16   8|       discorre di veicoli non so tacere di un carro a mano,
17   9|   all'altre tentazioni un non so che quale lievito di puntiglio,
18   9|    trattato d'amicizia, o non so quale altra diplomatica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License