Cap.

 1   1|  offerto uno a nolo, per cinque lire, dalla società dei camerieri.
 2   2| quaranta mila dollari (200 mila lire) e che ora gli frutta ogni
 3   2|      pasteggiano Champagne a 30 lire la bottiglia e vi si stillano
 4   3|         commerciale messo  in lire e soldi, induca un senso
 5   3|  dollari, un milione e 250 mila lire, e le vale, e chi ci dovesse
 6   4|       dollari, cinquecento mila lire. Ha un salone solo, non
 7   4|    oggetto che da noi costa tre lire, è segnato in quelle vetrine:
 8   6|       quindici alle venticinque lire. Ma quando si pensi che
 9   7|        dollari, cioè oltre 2300 lire nostrane in tanti scudi
10   7|         dai 25 ai 27 milioni di lire l'anno. Bisogna avvertire
11   7|         musica classica a venti lire il biglietto. Chi più riconoscerebbe
12   7|          Il dollaro vale cinque lire e venticinque centesimi.
13   7|        I nostri guanti a cinque lire ne costano dodici a Nuova
14   7|      che si paga a Roma 25 o 30 lire, costa a Nuova York 10 dollari.
15   7|   prezzo varia dalle 12 alle 15 lire al giorno, a Nuova York
16   9|         dollari (due milioni di lire), purchè dimetta la rivendicazione
17   9|         al prezzo di dodicimila lire comprare seicento statere
18   9|       trecento e cinquanta mila lire. Il Cesnola aveva già nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License