Cap.

 1   1|        galleggiante. Col tempo bello, la vita a bordo, somiglia
 2   1|    nostra velocità. Il tempo è bello, ma un inglese osserva che
 3   1| cameriere, ma senza frutto. Il bello si è che gli ultimi due
 4   1|        il primo giorno a tempo bello e colle tavole affollate
 5   2|        guglia della Tribune. È bello al sole e nell'aria pulita
 6   2|   giorni sereni e festivi, più bello fra le nebbie ed il fumo
 7   2|       gran lunga meno comodo e bello del mio modestissimo. Noto,
 8   2|       sua particolare idea del bello che, non disturbata da preconcetti
 9   2|  generale stima che l'idea del bello si rinnovi e rimuti di continuo,
10   4|       cents. Che bazza! È così bello e finito che non più. Subito
11   6|        viaggiare all'aperto.~ ~Bello e maestoso l'Hudson, largo
12   6|   nelle cateratte ghiacciate è bello vedere il fiume ancora copioso,
13   7|      di virtù ardua e forte. È bello ragionare di etica sociale
14   8|       misurate ed infallibili. Bello sulla carta, io pensavo,
15   8|    paese, che è davvero il più bello del mondo, ed il modesto
16   9|        dell'assedio di Roma. È bello riportare qui dalle memorie
17   9|     età da marito. Di 27 anni, bello, baldo, nobile, italiano,
18   9|       parità di condizioni era bello ch'egli desse la preferenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License