IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedemmo 1 veder 1 vederci 1 vedere 17 vederli 3 vederlo 8 vedevano 2 | Frequenza [« »] 17 spesso 17 spettacolo 17 subito 17 vedere 16 alta 16 bassa 16 coi | Giuseppe Giacosa Impressioni d'America Concordanze vedere |
Cap.
1 1| non venni mai a capo di vedere il campo disteso delle acque 2 1| persona vigorosa fa strazio a vedere, mentre la bella ebrea, 3 2| quattro pomeridiane. Bisogna vedere i treni che giungono la 4 2| d'arte. Esso preferisce vedere bella gente e gagliarda 5 2| non condannano: stanno a vedere, persuasi che ai primi informi 6 2| al quarto piano, ma quel vedere dalla strada, nell'altezza 7 3| informi.~ ~D'altra parte è da vedere se i milioni siano più discreti 8 4| dicemmo dianzi, ed a primo vedere non avverte nel suo aspetto 9 4| è. Non mi avvenne mai di vedere un americano, intendo degli 10 5| delicato e vibrante del vedere nella mente degli altri 11 6| decrepita molta gente che potè vedere l'esperimento della prima 12 6| cateratte ghiacciate è bello vedere il fiume ancora copioso, 13 7| respirare l'aria aperta e di vedere il grande nemico. Il mare 14 8| Ma i piani che mi fu dato vedere, tracciavano su quelle bassure 15 8| mano, che mi occorse di vedere più volte, destinato a propaganda 16 8| ricorre al più facile. Bisogna vedere quali moli fossero e di 17 8| cercare, e non è possibile non vedere. Non vi sono quartieri privilegiati,