Cap.

 1   2|       e perchè ivi non torna conto di mutare per abbellimento,
 2   4|      male nessuno e fate pur conto che il padrone non ci rimette.
 3   4|     la difficoltà di fare il conto e la vergogna di apparire
 4   4|    ribellarsi ognuno per suo conto al rudimentale impulso volitivo
 5   4|     alle povere, anzi tenuto conto della qualità delle bevande
 6   5|     che proprio non torna il conto di parlarne. Quel buono
 7   5|      quanto è oggi tenuto in conto di verità, no; la verità
 8   5|      inteso molte persone di conto e perfino dei giornalisti
 9   6|      a vino o birra deve far conto a parte e far bene i conti
10   6| ingranditori, e non torna il conto di camuffarsi in veste di
11   7| economia, non sono tenute in conto di vizii disonorevoli. La
12   7| pubblica americana non tiene conto altrimenti, che per armarsi
13   7|   che non terrebbero in gran conto quello speciale eroismo.
14   8| Chicago non torni proprio il conto di andarci, perchè le impressioni
15   8|    mette a profitto (per suo conto si intende) e qualche volta
16   9|     spese questa volta e per conto del Metropolitan Museum.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License