Cap.

 1   1|           darling2 ! esclamato ad alta voce, con un accento che
 2   1|     sfiorito.~ ~Un'altra signora, alta, magra, pallida ed energica,
 3   2|           lustrare, a infiorare l'alta città.~ ~A primo aspetto
 4   2|         altri circoli della città alta, cui pure appartengono i
 5   2|        cervello in esperimenti di alta gastronomia. Il che prova
 6   2|           delle costruzioni. Nell'alta città quelle pendule scalette
 7   3|         raffinato e mutevole dell'alta società europea e la levigatura
 8   4|        trovandolo, di ordinare ad alta voce la bibita venale e
 9   5| esposizione orale e di letture ad alta voce. Presso di noi, la
10   5|        più spirito a bassa che ad alta voce, e seduti che in piedi,
11   5|           lo chiamava per nome ad alta voce. E quello accorreva
12   7|         avallamenti che solcano l'alta città, li scavalca, correndo
13   7|         li guarda dai vagoni dell'alta ferrovia e conosca la condizione
14   8|           al paragone quelli dell'Alta Italia e della Svizzera.~ ~
15   8|     fiducia.~ ~Gli emigranti dell'alta Italia, tanto tanto si piegano
16   9|         una statua di bronzo, più alta del vero, rinvenuta nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License