Cap.

 1   3|    sogliono sempre enunciarvene il prezzo. Dal sempre in fuori, il
 2   3|         capiva come la nozione del prezzo facesse, a suo criterio,
 3   3|            signorile noncuranza il prezzo, ma questo lo si vede di
 4   4|      tessera dove ne è stampato il prezzo, ond'è rimossa ogni occasione
 5   4|           nessuno richieda loro il prezzo della corsa, che un salvadanaio
 6   5|           di certo i teatri a caro prezzo. E quei rari americani che
 7   5|     spettatore riceva, mediante un prezzo supplementare, un sunto
 8   6|            procacciare mediante il prezzo supplementare di un dollaro
 9   7|           E non è a credere che il prezzo delle derrate cresca in
10   7|           il doppio, il triplo del prezzo nostrano, ma sono rarissimi.
11   7|            in Europa. In Europa il prezzo varia dalle 12 alle 15 lire
12   9|            compiere in due mesi al prezzo di dugento dollari. In poco
13   9|       sentore della cosa, potè, al prezzo di dodicimila lire comprare
14   9| Metropolitan Museum di New-York al prezzo di trecento e cinquanta
15   9|         New-York che l'acquistò al prezzo di sessantaquattromila dollari,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License