Cap.

 1   2|      se le rive, i colli e le fabbriche prendono diversi nomi e
 2   2|     interamente circondata di fabbriche, così risonante ed echeggiante
 3   2|    mezzo a tanta secchezza di fabbriche, esprime una grazia riposata
 4   2|       una maggiore distesa di fabbriche a monte che a valle del
 5   2|       chiamava maledizione di fabbriche, i prodotti. Diciamo subito
 6   2| ascensori. Tutte le colossali fabbriche di New-York hanno porte
 7   2|       sottigliezza. Perchè le fabbriche non si darebbero anch'esse
 8   6|   trovato modo di compiere le fabbriche da lui iniziate si recarono
 9   7| antica, la city dei traffici, fabbriche altissime date dalla terra
10   8|    sincera la vita americana: fabbriche smisurate e vie interminabili,
11   8| dubito ancora se oltre le sue fabbriche esistano gli spazi celesti.
12   8|    sull'immenso ammasso delle fabbriche nere. Pareva uscito da tutte
13   8|     luoghi, dalla vista delle fabbriche. Le quali furono sollevate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License