Cap.

 1   1|       inglese all'aspetto e al vestire, che nessun inglese della
 2   3|      disciolti dall'obbligo di vestire l'abito sacerdotale, fanno
 3   5| accento, al gesto e perfino al vestire. Quanti conobbi in America,
 4   5|     bianchi baffi incerati, il vestire sportivo e l'immancabile
 5   6|       primavera. Ai modi ed al vestire si capiva che non era una
 6   7|    vili e meno rimunerati. Dal vestire, al cibarsi ed all'alloggiare,
 7   7|        sociali. Eguaglianza di vestire, di modi, di abitudini,
 8   7|      distingue per lo speciale vestire all'inglese, nessun europeo
 9   7|      formidabile eccidio. E il vestire! Blusa e pantaloni di tela
10   7|     disputare il centesimo, il vestire trasandato, l'alloggiare
11   7|       ha, in esse, esigenze di vestire. E al primo malore ingoieranno
12   7|         che degrada col lurido vestire la nobiltà delle forme umane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License