Cap.

 1   1|     brevi» che le escono dalle labbra semichiuse e ferme. È vestita
 2   4|   meraviglia al parlare fra le labbra che non risuona ed alle
 3   4|         e più nel recarla alle labbra, il loro occhio brilla per
 4   4|  cascante di un apopletico, le labbra sporgenti per reggere al
 5   4|      lente, gli morivano sulle labbra e lo vidi assopito cogli
 6   4|       smarriti ed imbambolati, labbra cascanti, una rigidezza
 7   4|       A vederli accostare alle labbra il calicino e versarlo di
 8   6|        forse di trovarsi sulle labbra il nome della avita patria
 9   7|       uscendo da quelle misere labbra! Domandai loro se non avrebbero
10   8|    fatto di doversi forbire le labbra. Orbene, molti Baar e non
11   8| irreprensibili, recarsele alle labbra, come se fossero pur ora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License