Cap.

1   1|       Boston, ma grata questa al Dio d'Israele degli stupendi
2   4|          giovane di bottega o il Dio supremo dei bevitori e dei
3   5|       cento, il magnetismo di un Dio. Lo stesso manifesto enumera
4   5|         fertile verde tappeto di Dio e dove scorazzavano tribù
5   5|       all'occhiello gli danno, e Dio sa che non gli conviene,
6   6|    riposante albergo non servito Dio grazia, da quei frenetici
7   7|    raccattati fra la spazzatura. Dio sa, quelle patate da quanti
8   8|         o per mettere al sicuro (Dio sa quale sicurezza) i risparmi,
9   9| giurisdizione, si pervenne, come Dio volle, al supremo, e nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License