Cap.

1   6| magnifico spenditore, prodigo di ricchezze ai compagni, impiegò le
2   8|      emporio che sia al mondo di ricchezze naturali ed uno dei maggiori
3   8|        reale delle cose e che le ricchezze individuali procedono da
4   9|       fenici scopersero primi le ricchezze metallurgiche dell'isola,
5   9|        molti cercatori delle sue ricchezze, ma senza raccontare intera
6   9|           celasse ancora immense ricchezze ed impareggiabili tesori
7   9|        necessità eclissata dalle ricchezze artistiche importatevi di
8   9|        votive e delle domestiche ricchezze che i privati confidavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License