Cap.

1   5|    ed il temperino del mio maestro. Perchè a udirlo raccontare
2   9|  almeno tre: la lingua del maestro e quella dello scolaro.
3   9| allievo in alcune parti un maestro e stabilisce fra allievo
4   9|   stabilisce fra allievo e maestro un continuo ricambio di
5   9|   improvvisate milizie. Il maestro di lingue, che già ascritto
6   9|  con più sicura coscienza, maestro di tattica guerresca. Un
7   9| grado superiore al provato maestro. Nell'ottobre del 1861,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License