1-bufer | buffo-disce | disch-ilare | illec-milwa | mima-pronu | propa-semi | semic-utili | v.-zucch
             grassetto = Testo principale
     Cap.    grigio = Testo di commento

1001   8    |        vocabolario! Le parole: ladro, buffone, falsario, spergiuro, galera,
1002   7    |              non quanto mostravano le buie botteghe e che mi svogliò
1003   3    |         costose meraviglie dormono al buio onde il visitatore deve
1004   7    |              di cuoio, cenci, chiodi, bullette, pezzi di lamiera, fili
1005   8    |           nuove. La mattina uscivo di buon'ora, curioso di visitare
1006   2    |               poco meno; si fecero le burlette sulla cattedrale in villeggiatura,
1007   4    |       ginocchia quasi a puntellare il busto che non cadesse all'avanti.
1008   5    |            italian?~ ~- Ohh nooo!~ ~- But I28 do not speak english-at-all.~ ~-
1009   5    |         jamais je ne pourrai raconter ça à monsieur, je suis a New-York
1010   9    |             scorgevo alcuni barchi di cabottaggio occupati a caricare e a
1011   9    |              guerra colla Germania, e caddero anche questi negoziati.
1012   7    |        ostinato rifiuto, alla fine ci caddi. Avevo con me il risparmio
1013   6    |           imprigionare tutte le acque cadenti e già si sta meditando di
1014   7    |           discorrere con esse. Quella cadenza lunga e smorzata della parlata
1015   9    |          ruppe fra le mani, lasciando cadere una pioggia d'oro coniato.
1016   4    |           puntellare il busto che non cadesse all'avanti. Così ciondolava
1017        | caduno
1018   4    |          tenerli entro i bricchi e le caffettiere invece che nelle bottiglie
1019   8    |       disprezzo l'inquietudine che le cagiona la sua rivale dell'Ovest
1020   3    |             sono per essi altrettante cagioni di un predominio cui il
1021   6    |              apparecchio meccanico vi cala nella voragine a mezza altezza
1022   9    |               dal profondo, bisognava calare quel popolo marmoreo dalle
1023   9    |               quantità di figurine di calcare e di terra cotta. Nel 1859
1024   1    |             orologio e subito i buoni calcolatori dalla differenza fra l'ora
1025   6    |               ora l'acqua fredda e la calda. Il letto è congegnato in
1026   9    |          pareti e ne ritrassero sette caldaie di bronzo, ultima presa.
1027   6    |              spesa il the ed il caffè caldi e freddi, ma chi voglia
1028   3    |         nostre derisioni non fanno  caldo  freddo; essi gustano
1029   5    |              indimenticabili Racconti Californesi. Ciò fa assai più meraviglia
1030   1    |              lagrime in atto di pietà calmante e nulla concedente. Mi ritrassi
1031   9    |               candele si spensero, un calore soffocante mozzava il respiro,
1032   7    |             commesso di un negozio di calzature, od il fiaccheraio di City
1033   7    |         servibile e dell'inservibile? Calzeranno le ciabatte, indosseranno
1034   7    |          dalle costure sovrapposte, i calzoni chiari, il piccolo cappello
1035   6    |               in giro con firme false cambiali per il valore di dieci milioni,
1036   5    |             Gauthier suona in inglese Camellia. Camille non designa dunque
1037   7    |            concede che con voto delle Camere, e tale solenne ed indugiante
1038   5    |           quartierino composto di una cameretta col suo bravo letto, di
1039   4    |            palazzina su ruote con due camerette padronali, una per i domestici,
1040   1    |             mi suggerisce una pietosa cameriera, e mi porge una grossa mela
1041   7    |       creature non indossavano che la camicia. L'ultima domenica di novembre
1042   2    |             fumosi degli innumerevoli camini, è uno sventolare magico
1043   5    |              gaz che brillavano sulla caminiera! In un attimo nella tenebra
1044   9    |         minori pesi erano caricati su cammelli, i maggiori adagiati su
1045   6    |           potervi sgranchire le gambe camminando su e giù, per via di passaggi
1046   1    |             il prossimo. Instancabile camminatrice, va e viene di continuo
1047   8    |         mascherata. Innanzi al carro, camminava un branco di gente, in gran
1048   6    |         Rammento che un giorno mentre camminavo in compagnia di un inglese,
1049   1    |        registra più sotto in cifre il cammino percorso e la distanza che
1050   1    |         continuo un tabacco che sa di camomilla, e le donne croccano o succhiano
1051   5    |            era un francese. Suonai il campanello e domandai al cameriere
1052   1    |             dell'Inghilterra s'ergono campanili raggianti al sole; le coste
1053   8    |         chiuso d'olivi quanto basta a camparci due persone parsimoniose,
1054   9    |             New-York, dove cominciò a campare di stenti e di speranze.~ ~
1055   2    |               ed un popolo di pedoni, campeggia, scavalcando un braccio
1056   3    |      villeggiare. Così nacque un Club campestre che a pensarlo appare il
1057   6    |               e non torna il conto di camuffarsi in veste di palombaro per
1058   7    |            gettarlo da pazzo a quelle canaglie, io avessi serbato il mio
1059   8    |           scavalca su ponti giranti i canali navigabili che immettono
1060   7    |               e di memorie.~ ~- Siete canavesani? - domandai loro in dialetto.~ ~-
1061   9    |                e le dolci pendici del canavese. Contava di venirci l'anno
1062   7    |             umana larghezza bastano a cancellare la triste impressione lasciata
1063   9    |            argilla, lampade, tripodi, candelabri, armi, vasellami d'argento,
1064   9    |          alberi secolari ospizio alle candide colombe, sacre alla Dea.
1065   3    |             uscita a chi ci è dentro. Cane di guardia dello statu quo,
1066   9    |          nell'ottobre 1889, povero in canna com'era vissuto. Gli si
1067   9    |          africana quali la cassia, la cannella, il sesamo, la fava d'Egitto.~ ~
1068   1    |            Tra i fischi, gli urli, le cannonate ed i muggiti della tempesta
1069   2    |      villeggiatura, sul viaggiare dei canonici per recarsi all'ufficio
1070   1    |            punti neri, che sembravano canotti rovesciati, me li  per
1071   1    |             lettuccio all'ombra di un canotto sospeso, guarda il mare
1072   7    |           sere lunghe della burrasca, cantando.~ ~Delle donne una era ragazza,
1073   5    |         Bernhardt e la Duse parlano e cantano in modo tanto delizioso.
1074   1    |          degli orfani dei marinai. Vi cantarono, i due artisti dell'Opéra (
1075   1    |            ora dopo, il motteggiatore canterellava seduto al pianoforte (ci
1076   8    |             crocicchio delle vie, sui canti delle case, s'incontrano
1077   6    |        lunghissime vetture uscite dai cantieri del Pullmann, di quel Pullmann,
1078   1    |               domestici dileguanti in cantilene lamentose, mi traevano l'
1079   1    |             di reticenze maliziose, e cantò due canzonette francesi,
1080   5    |               italiani viventi Cesare Cantù, ch'io non avevo neppur
1081   6    |             vista in tono di leggiera canzonatura. Ben altri fiumi di ghiaccio,
1082   7    |            New-York non fossero più i canzonettisti francesi ed inglesi d'infimo
1083   5    |              a staio, uomini membruti capaci di spezzare uno scudo coi
1084   2    |               a sentirne enunciata la capacità che a vederlo. La sua vastità
1085   8    |             trecento persone: operai, capi-squadra, esercenti, negozianti,
1086   5    |               confusa.~ ~- Preferisco capir male quello che mi dite
1087   4    |             la prima delle serali, si capirà che ne verranno delle altre
1088   1    |              La sala da pranzo non ci capirebbe tutti ad un tempo (siamo
1089   9    |         andate scavando d'ogni parte, capisco che avete in animo di colare
1090   4    |       americani sia una fiaba; chi ci capitasse alle dieci di notte, ne
1091   5    |         quarto d'ora in attesa se mai capitassero altri, poi il mio ottimo
1092   5    |     centuplicare la negazione. Quando capitava la ventesima che mi ribatteva
1093   5    |              bene il male che avranno capito quegli altri. -~ ~Allora
1094   1    |             del solco, si gettavano a capofitto, scivolavano, sprofondavano,
1095   3    |          raccolta indiscreta di tanti capolavori, produce una sensazione
1096   3    |          questo lo si vede di poi far capolino tra le pieghe del loro discorso
1097   4    |              e donne, portavano o sui cappelli, o sul braccio, o alla cravatta,
1098   1    |         giorno, mi svegliarono la mia cappelliera, la valigia a mano ed un
1099   8    |          copertura del naso, sorta di cappucci nasali o nasi finti, ma
1100   9    |       New-York, gittati, o dispetto o capriccio o voce imperiosa del destino,
1101   6    |          senza pensieri.~ ~Nel dining car il caso mi colloca quarto
1102   7    |              ora dei pasti, non è più cara che in Europa. In Europa
1103   6    |         provvidenza legislativa ed il carabiniere esercitino sui costumi una
1104   3    |               si affermano le qualità caratteristiche di un popolo ed in special
1105   3    |              nel notare i loro tratti caratteristici, mi guardo bene dall'imputar
1106   7    |            era d'Azeglio e l'altro di Caravino. - È canavesano anche lei?~ ~-
1107   2    |            che informi e pesanti navi carbonifere, non mandano altro suono
1108   8    |          doveva apparire la colossale carcassa fra parchi e giardini incantevoli,
1109   6    |               toccarono dieci anni di carcere. Spirato il termine della
1110   6    |           materassa, sorge girando su cardini e va ad agganciarsi alla
1111   1    |              tutte le odi barbare del Carducci, mi recita con foga giovanile
1112   2    |           nelle ore crepuscolari alle care immagini patrie, s'accorge
1113   4    |               sapeva d'alcool come un carettiere. E seguitava l'intera giornata
1114   1    |           dolce movimento dell'onde e carezzare dalla brezza salata. Passano
1115   5    |            accensioni fulminanti e da carezzevoli soavità dello sguardo, dalla
1116   9    |             di cabottaggio occupati a caricare e a scaricare merci. Giunsi
1117   9    |          maniera. I minori pesi erano caricati su cammelli, i maggiori
1118   3    |            gustano anzi volentieri le caricature che andiamo facendo dello
1119   3    |              belle protestanti, delle cariche, delle cerimonie e degli
1120   2    |            dai traffichi, non dico la carità, che non domando tanto,
1121   6    |           nostro secolo, un quacquero caritatevole ed immaginoso escogitò un
1122   9(47)|               note fornitemi dal Sig. Carlo Barsotti, direttore proprietario
1123   5    |           silenzio, come lo chiama il Carlyle, e non agli industri spiriti
1124   1    |              mi porge una grossa mela carnosa che addento e mi ristora
1125   6    |          Mentre nella Virginia, nella Carolina, nella Florida, nell'Alabama,
1126   7    |               come inacidite! Sedani, carote, cavoli vizzi e raggrinziti,
1127   9    |             le noie che gli davano le carovane Cook, invadenti il suo giardino
1128   4    |          alberghi ed i clubs, immensi carozzoni scoperti, a quattro, a sei
1129   6    |       compagni, impiegò le somme così carpite, alla costruzione di una
1130   9    |            così da doverlo percorrere carponi. Vi penetrarono muniti di
1131   7    |              A volte un ingombro36 di carrette (in quelle strade le vetture
1132   7    |             sono urli e bestemmie del carrettiere e strilli ed improperî di
1133   7    |           intorno colle paniere e col carrettino, e fino a pochi anni addietro,
1134   8    |             macina per il grano. Quel carrozzone, imperiale e reale, tutto
1135   7    |         giornata operosa, migliaia di carrozzoni sparpagliano per ogni verso
1136   7    |            valore di pochi centesimi. Cartaccie, ritagli di cuoio, cenci,
1137   9    |       terraglie a fregi fenici ed una cartella lapidaria a caratteri cuneiformi
1138   4    |             pareti delle sue sale dei cartelli con questa scritta: In respect
1139   6    |            sulla via, per modo che il cartello spartitore dei sessi lo
1140   5    |          quello accorreva ed usciva a casaccio in un dialogo improvvisato
1141   7    |              bianchi lucenti al sole, casali e paesi che nominavano giocondamente
1142   5    |       insolita l'arguzia penetrante e casalinga dei dottori miei commensali.~ ~
1143   7    |            sommariamente le abitudini casalinghe degli americani, percorra
1144   4    |            Sedeva in platea coll'aria cascante di un apopletico, le labbra
1145   4    |       smarriti ed imbambolati, labbra cascanti, una rigidezza scomposta
1146   5    |             dramma, mi sentii proprio cascar l'animo. Mai e poi mai avrei
1147   5    |        cattedra aperta. È così facile cascarci, anche gli uomini meno verbosi
1148   5    |         redattore se n'era andato, io cascavo dal sonno e morivo dalla
1149   6    |             scompartire il Niagara in casellarii, quando lo sgomento estetico
1150   3    |             Worth e dai prontuarii di casistica erotica di Paolo Bourget.
1151   6    |         alberghi imbandierati. Nessun casolare e pochi villaggi, e quei
1152   2    |       giornali s'insediarono in esili casoni giganti nei quali la comodità
1153   1    |         discorre con me presso il suo casotto, il ponte è quasi deserto,
1154   9    |         presidente di quella Corte di Cassazione.~ ~Nel 60 meglio che adesso,
1155   4    |            fascia gli orli. Quando la cassetta è piena che di più non capisce,
1156   4    |      destinato a ricevere. Le piccole cassette postali disseminate in gran
1157   3    |             soffitto di legno scuro a cassettoni, le doppie branche e i larghissimi
1158   9    |         asiatica od africana quali la cassia, la cannella, il sesamo,
1159   8    |            che ricorda l'America. Una casupola ed un chiuso d'olivi quanto
1160   8    |    pacificamente mediocri, ad un vero cataclisma tellurico prodotto da forze
1161   7    |              più orribili e rovinanti catapecchie.~ ~È impossibile dire il
1162   6    |         zattere macchinose per enormi cataste di alberi e guizzano temerarie
1163   6    |               sinistra dell'isola, la cateratta, larga un dugento metri,
1164   8    |               professione. Di qui una caterva di piccoli traffichi parassiti,
1165   9    |              anno 59 a. C. la strappò Catone l'Uticense riducendola a
1166   5    |               mordere all'amo e tener cattedra aperta. È così facile cascarci,
1167   2    |              aveva un bel dire che le cattedrali se non per omnia sæcula,
1168   3    |         partito. I preti ed i prelati cattolici residenti nelle grandi città
1169   9    |             sia che avesse per ignote cause perduto l'impiego, fatto
1170   9    |            poi rimosso con meticolosa cautela, sapendosi per lunga esperienza
1171   1    |               ponte girante e procede cauteloso nei bacini senza dar fumo
1172   7    |            tribolava in Italia, se la cava con 25 o 30 soldi italiani
1173   6    |              ventura l'esser nominato cavaliere della Corona d'Italia, tanto
1174   8    |       Maggiore, dei Bersaglieri e dei Cavalleggieri, si raccogliessero in una
1175   7    |                ma se fossi riuscito a cavarmela senza giuocare, non avrei
1176   6    |              metallico, nelle immense caverne di ghiaccio. Gli albergatori
1177   4    |       imbandiscono: rostbeaf, salumi, caviale, pesci, pasticcini e certe
1178   9    |               procedura trascinava in cavilli indugiatori che davano fondo
1179   7    |            inacidite! Sedani, carote, cavoli vizzi e raggrinziti, mele
1180   5    |         contento ed inorgoglito.~ ~La cecità ammirativa, da non confondersi
1181   5    |             poco dissimile, del quale cedeva a me un minuscolo quartierino
1182   9    |         quella terra piena di storia, celasse ancora immense ricchezze
1183   9    |            Pafo fenicia e fu del pari celeberrima per il culto di Venere.~ ~
1184   4    |              non amplissimo, ricco di celeberrimi quadri, fra i quali, protetto
1185   4    |               giovedì del novembre si celebra negli Stati Uniti il Thanksgiving17
1186   9    |               com'era vissuto. Gli si celebrarono solenni funerali a spese
1187   5    |            apprezzano, gli stessi più celebrati prodotti a noi ben noti,
1188   5    |            famoso gesto, esce in quel celebrato scatto di voce, cade, sorge,
1189   5    |             gradi. Si discorra di una celebre mima, di un trasformista
1190   4    |           Yale e di Princeton, le più celebri d'America, convenuti per
1191   9    |              tempi nostri, una grande celebrità, dai loro templi e santuarii,
1192   8    |          fabbriche esistano gli spazi celesti. Era nuvolo? Non lo so dire,
1193   5    |           Train mi ha allontanato dal cenacolo dell'Italian Home, dove
1194   9    |        console di Francia, il Colonna Cenaldi, di origine italiana, succeduto
1195   5    |               contiene più elogio che censura. Non voglio già dire che
1196   4    |             intendo degli alcoolisti, centellinare un bicchierino di liquore
1197   4    |             tavola il bicchierino che centellinarono deliziosamente, si capisce
1198   7    |             Il mezzodì erano 18 gradi centigradi sopra, la sera 12 sotto
1199   2    |               New-York si riversa nel Central-Park e ne invade con domestica
1200   5    |            all'Oh e tante o al No, da centuplicare la negazione. Quando capitava
1201   6    |        Niagara, per avere all'uscita, centuplicata l'impressione della grandezza.
1202   2    |              onde escono gli agi ed è centuplicato il godimento dei beni terreni,
1203   9    |           aperto una via nella terra, cercando di giungere a qualche luogo
1204   2    |           degli spettatori. Quelli vi cercano, nell'esercizio muscolare
1205   3    |               onde il visitatore deve cercarle ad una ad una col lanternino.~ ~
1206   8    |               per scriverne ho dovuto cercarli di proposito nei ripostigli
1207   2    |              lo può dire? E che giova cercarlo? Nessuna forza umana potrà
1208   7    |              della nostra miseria, va cercato un po' da per tutto e più
1209   6    |             si capiva che non era una cercatrice d'avventure e molte persone
1210   7    |            Havre il 4 di ottobre e mi cercavano a bordo. Così cominciammo
1211   3    |             estetica legittimista. Se cerchiamo bene, poichè la gente capace
1212   7    |           presso i grandi depositi di cereali, le concerie, gli scali
1213   9    |              ognuno voleva far la sua cernita ed al Cesnola premeva che
1214   6    |               assumere per lo più una cert'aria di degnazione protettrice
1215   9    |              le città di Amatunta, di Cerynia, Cizio, Lapeto, le due Pafo,
1216   1    |          serio:~ ~- Tais toi. Ce sont ces saintes files, avec leurs
1217   5    |           romanzieri italiani viventi Cesare Cantù, ch'io non avevo neppur
1218   7    |            vogliono riprendere al suo cessare una umanità superiore a
1219   7    |            americana.~ ~Mezz'ora dopo cessato il lavoro si spande fuori
1220   9    |            che le traccie dello scavo cessavano ad un tratto, alla profondità
1221   2    |              hanno e perchè il pulito cesserebbe di esser tale al loro contatto.
1222   7    |        sfigurate, portando a stento i cestoni delle immondizie. Vana fatica!
1223   7(32)|                       Nell'originale "ch egli". [Nota per l'edizione
1224   8    |           Carabinieri del Volturno. - Chè, scambiate col Console di
1225   1    |               già vediamo la punta di Cherbourg. I passeggieri si squadrano
1226   5    |           incredulità attuale, vorrei chiamarla: previsione generica di
1227   6    |              vi ricondusse a casa, lo chiamate arbitro nelle dispute che
1228   1    |              di camerieri e cameriere chiamati a collocare e fissare le
1229   1    |            sulla cinquantina, che noi chiamavamo, non so perchè, o forse
1230   9    |            archeologiche. Il primo si chiamò: Antonio Meucci, il secondo
1231   5    |              così generale prontezza, chiarezza, precisione e semplicità
1232   1    |                le lampade tornando al chiarore normale, sembravano battere
1233   4    |             più del solito popolosi e chiassosi. Si leggeva su tutti i visi
1234   5    |              quando lo vidi girare le chiavette delle due lampade a gaz
1235   8    |               cosa, ma dei Chicaini o Chicaesi che sia, si direbbe che
1236   8    |               è ben poca cosa, ma dei Chicaini o Chicaesi che sia, si direbbe
1237   4    |      bottiglie e di mescerli entro le chicchere, invece che nei bicchieri.
1238   9    |            abbisognavano. - Ma non vi chiedo mercede - io insistevo:
1239   9    |              merci. Giunsi al primo e chiesi di essere imbarcato come
1240   8    |              ferrate del selciato, le chilometriche catene d'acciaio che li
1241   2    |            aperta campagna, a qualche chilometro dall'abitato. Pensate lo
1242   7    |              ritagli di cuoio, cenci, chiodi, bullette, pezzi di lamiera,
1243   9    |            capello ma tutta quanta la chioma. Il corso degli studi si
1244   6    |            sensazioni ch'io n'ebbi. A chiuder gli occhi rivedo l'immenso
1245   3    |            quali finiscono sempre col chiudersi in un formalismo dommatico.
1246   9    |               della Laconia, Lapato e Chrinia, quelli dell'Arcadia la
1247   9    |           morte di Medusa, e Pegaso e Chrysaor uscenti dal suo sangue,
1248   7    |         ravviano a vicenda i capelli. Ciarlano, ma non fanno il cinguettare
1249   7    |           rimunerati. Dal vestire, al cibarsi ed all'alloggiare, la plebe
1250   6    |            sottili e discontinui come cicaleggi di goccie intermittenti,
1251   3    |              mi si piantava accanto a Cicerone e mi diceva: - Corot, dieci
1252   1    |          cintura un ciuffo di freschi ciclamini. Il giorno dell'arrivo,
1253   1    |         ritorno il comandante.~ ~- Un ciclone? domando io, sedotto dalla
1254   6    |             meccanico e chissà che le ciclopiche turbine destinate a ricevere
1255   7    |             le attira. È l'adorazione cieca e materiale delle cose,
1256   5    |           sordo a vederlo parlare, un cieco a sentirlo, intenderebbero
1257   1    |              parvero un'inezia, ma la cifra andò di poi sempre ingrossando
1258   1    |               e registra più sotto in cifre il cammino percorso e la
1259   7    |             Nuova York, il cappello a cilindro inglese che si paga a Roma
1260   4    |             La loro ebrietà non è una cima, è un pozzo; non vi salgono
1261   3    |                sui ripiani, su per la cimasa della balustrata, mobili
1262   5    |               perchè mi assistesse al cimento. Alle otto di sera cominciò
1263   1    |              tesori trafficando nella Cina. Gli attribuiscono dieci
1264   7    |             Ciarlano, ma non fanno il cinguettare allegro ed arguto delle
1265   7    |              di una indifferenza così cinica rispetto ai beni ed ai godimenti
1266   2    |              di un veliero in America cinquant'anni or sono e noverato ora
1267   3    |             il pensiero. Di uno stile cinquecentista tra l'italiano ed il tedesco
1268   1    |             mattina essa portava alla cintura un ciuffo di freschi ciclamini.
1269   9    |              vogliono fondata da quel Cinyra, che presso gli annalisti
1270   9    |          città già eretta dal fenicio Cinyras. I greci di Sirio fondarono
1271   6    |            scelta: the, caffè, latte, cioccolatte, carne fredda e verdure
1272   4    |              cadesse all'avanti. Così ciondolava sui fianchi. Provavo un
1273   4    |           infimi stanno sul banco due ciotole piene l'una di pane sbocconcellato
1274   9    |               I santuari della Venere ciprigna, erede della Astarte fenicia
1275   9    |             della filologia fenicia e cipriota.~ ~Le necropoli violate
1276   5    |              connaturata coll'idea, e circolante, come sangue vivace, per
1277   2    |               acque, così interamente circondata di fabbriche, così risonante
1278   6    |            sponde lontane e l'abisso, circoscritta la massa acquea dagli orli
1279   6    |          morbidezza; l'ampio silenzio circostante lascia che sul rombo diluviale
1280   2    |               in cui le vie e le case circostanti invece che al solo lavoro
1281   9    |              Larnaca, quando dolorose circostanze di famiglia e di salute
1282   9    |            casa in campagna con largo circuito di aranceti sulle falde
1283   5(19)|                       Nell'originale "cirtica". [Nota per l'edizione elettronica
1284   9    |             dal libro del Cesnola già citato in nota.~ ~La terra sacra
1285   9    |               Pafo, Afrodisia, Curio, Citerea, ed altre molte che ommetto;
1286   8    |               da fasti secolari.~ ~Ne citerò un esempio d'indole quasi
1287   9(47)|             libro: Cyprus its ancient cities tombs and temples; di una
1288   8    |       carattere principale della vita cittadina a Chicago è la violenza.
1289   2    |             più tardiva fra le nostre cittaduzze di provincia. Si sa che
1290   7    |         nostri bisogni, e dei diritti civici che lealmente gli conferimmo,
1291   9    |              di Amatunta, di Cerynia, Cizio, Lapeto, le due Pafo, Afrodisia,
1292   6    |                  Détroit sul lago St. Clair. - Bella città ridente e
1293   1    |        Viaggiano con noi dodici suore Clarisse, argomento di irriverenti
1294   8    |         memoria.~ ~Se le reminiscenze classiche si potessero applicare ad
1295   5    |          fuori di  e sono avvezzi a classificarne i modi e le tendenze.~ ~
1296   5    |             esempio: «Qui la Tosca (o Cleopatra o Giovanna d'Arco che si
1297   8    |             una particella della loro clientela e dei loro guadagni. Ognuno
1298   6    |           all'albergatore occorrono i clienti, a questi occorrono l'alloggio
1299   9    |              di fabbricar candele. In Clifton, piccolo villaggio nella
1300   8    |              in Chicago una settimana climaterica, motivo per cui non affermo
1301   5    |           delle più celebrate sommità cliniche della metropoli. Ogni anno
1302   1    |               squarci delle Fonti del Clitummo:~ ~ ~ ~«Tutto ora tace,
1303   7    |           inglesi d'infimo conio ed i clown americani che gli italiani
1304   2    |         mezzodì a far colazione in un Club-ristorante, nei pressi di City Hall,
1305   6    |              sorgessero fra voi ed il cocchiere, gli richiedete insomma
1306   7    |           intorno raccattando cenci e cocci e vuotando i barili delle
1307   8    |                a bere il Whisky od il Cocktail ed a rossicchiare a stimolo
1308   2    |               partono la sera: uno in coda all'altro, e sono cinque
1309   6    |               con gran sfarzo, con un codazzo di servitori ed a suono
1310   6    |      separazione dei due sessi è così coercitiva come negli Stati Uniti d'
1311   6    |         America una specie di galateo coercitivo la cui osservanza è affidata
1312   5    |           svolgimenti dell'azione, di cogliere, prima ch'io li enunciassi,
1313   7    |         macchiata, rigata di sangue e colante sangue, ed immerso il basso
1314   9    |         capisco che avete in animo di colare a picco, una bella mattina,
1315   9    |           arricchita se non moriva di colera nel 1865.~ ~Lo scozzese
1316   1    |              per un'ora almeno non si colerà a picco.~ ~I due artisti
1317   4    |         commensali furono assaliti da coliche violentissime e ne morirono
1318   9    |              fiale, spilloni, spille, collane d'ogni forma e di raro lavoro.
1319   1    |           scambiar due parole col mio collega e ritorno.~ ~Dal punto in
1320   2    |             la folla non vi ha l'aria colleggiale e domenicale della nostra,
1321   3    |              primo edificio a ritrovi collettivi. A primo aspetto, la trovata
1322   3    |             davanti ad ogni dipinto e collocatomi nel buon punto di vista
1323   2    |            palazzo del comune e lo si collocò alla estremità superiore
1324   9    |         secolari ospizio alle candide colombe, sacre alla Dea. I templi
1325   8    |             la sede della Esposizione Colombiana. Chicago avverte queste
1326   6    |           gorgo, guizzino come saette colorate su fascio luminoso, mille
1327   3    |        misterioso luccichio dei vetri colorati e dati i colori, perchè
1328   8    |      manifesti teatrali raffigurano a colorì ed a grandezza naturale
1329   9    |       descrive col suo stile brioso e colorito, le noie che gli davano
1330        | coloro
1331   2    |           moto di ascensori. Tutte le colossali fabbriche di New-York hanno
1332   6    |               presunzione juris della colpabilità. Ho inteso molti americani
1333   8    |               è il magistrato lontano colpevole, se non di altro, di aver
1334   8    |            non bastò la punizione dei colpevoli e si volle onorare con un
1335   7    |                  La prima cosa che mi colpì negli Stati Uniti, astrazione
1336   9    |             governanti da più anni, e colpire gli ingordi, ma pure a lungo
1337   8    |           soli rivali interessati, ma colpiscono l'amico del rivale, il fornitore,
1338   9    |             caso, dimostra l'identità colposa delle due scoperte, trova
1339   8    |                anche nella gente meno colta, alla quietudine contemplativa.
1340   9    |            far saltare poi a punta di coltello. Estrattolo dal profondo,
1341   5    |          maraviglia, anche in persone coltissime, una inesplicabile indifferenza
1342   5    |             larghe distese di terreni coltivi. Uno schietto prodotto americano
1343   6    |              letti dove dormir fra le coltri, e la mattina un buon lavabo
1344   8(44)|                       Nell'originale "COMAND". [Nota per l'edizione elettronica
1345   9    |             onore su quelli di Crimea combattendo nella legione straniera
1346   9    |          dell'avo Alerino, volontario combattente per l'indipendenza della
1347   9    |             alla pena capitale, aveva combattuto col Santarosa per la indipendenza
1348   8    |               coordinare, ma che male combinano insieme in un concetto complessivo.~ ~
1349   9    |              alla dogana, il Cesnola, combinata a grossi caratteri a stampiglia
1350   5(22)|                       Nell'originale "comemdia". [Nota per l'edizione elettronica
1351   8    |                Essa rivelava una tale comica e fitta rete di vanità,
1352   1    |           andava ripicchiando, con un comico cruccio: Tu vois! Tu vois!
1353   7    |         quarti piani e talora oltre i comignoli. Partendo dalla Batteria
1354   5    |             cenno di condiscendenza e cominciai il racconto. Ne fu subito
1355   7    |               cercavano a bordo. Così cominciammo a discorrere e ci tornammo
1356   6    |         intensa quanto l'attuale. Noi cominciamo ora, ad avvertire la bellezza
1357   5    |               le prove: lo spettacolo cominciava alle otto di sera e terminava
1358   4    |              criniera, aspettavano le comitive dirette al campo della gara.
1359   8    |               dire un solenne e pieno comizio.~ ~In attesa del grande
1360   8    |              PEOPLE43 OF ILLINOIS~ ~I COMMAND44 PEACE.~ ~ ~ ~NEL NOME
1361   5    |              gustosissimi parlatori a commemorazioni, a cerimonie inaugurali,
1362   5    |               in giro, d'uno in altro commensale la coppa colma del vino
1363   4    |         nasale, ragionando in termini commerciali dello stravagante e pittoresco
1364   2    |          privata e nella pubblica, di commettere azioni a criterio morale
1365   3    |           loro atto di vanità, noi ne commettiamo due: vogliamo cioè farci
1366   8    |              i quali sanno e vedono e commiserano, vorrebbero mettere riparo
1367   9    |           rimettere il litigio ad una Commissione mista la quale esaminate
1368   9    |             della marina federale, il commodoro Samuel Reid, fanciulla di
1369   5    |           mentre il pubblico rapito e commosso non si ristava dagli applausi
1370   9    |             che si riferisce a questo commovente periodo della sua vita.~ ~«
1371   6    |               largo quanto il lago di Como, corrente fra piccole montagne
1372   7    |          ampie, una mobilia copiosa e comoda, un'aria insomma di solida
1373   8    |               squartatoii: Armour and Comp. - Vedo ancora nel bel mezzo
1374   7    |             sotto ci rimasero. I miei compaesani erano stati sul lavoro otto
1375   9    |         grande animo, che gli fu ed è compagna impareggiabile.~ ~Intanto,
1376   1    |             allontana o si apparta in compagnie diverse ed improvvisate,
1377   8    |               non è, e di gran lunga, comparabile a quella che esce dalla
1378   5    |              di solito presso di noi, compassati, solenni e retorici, bensì
1379   7    |           mostra tutta quanta la loro compassionevole vita domestica. Allattano,
1380   7    |          insomma ad un minimum appena compatibile colla vita i bisogni della
1381   5    |             li teniamo, e nel bonario compatimento che ne fanno. Qui proprio,
1382   7    |            scorgere che gli americani compatiscano ai vizi attivi più di quanto
1383   3    |             figure geometriche che si compenetrano a vicenda moltiplicandosi
1384   7    |              ma fanno più sottilmente compenetrare colla fibra lignea. E per
1385   8    |             prosperità sociale, vi si compenetrino di continuo in modo indissolubile.
1386   9    |           Romitaggio, per trattare la compera di tutta la raccolta. Il
1387   7    |              quei pochi quattrini per comperare il pane e pagare il fitto
1388   4    |              conti serali. Le piccole compere si moltiplicano in modo
1389   9    |              di fronte un formidabile competitore. Da pochi anni s'era, per
1390   2    |            estetica legittimista e si compiacciono d'esserne affrancati. Il
1391   1    |            possessore di un barometro compiacente, fervente spiritista, uomo
1392   5    |              che l'azione che egli va compiendo corrisponda al vero, ci
1393   9    |              piacere. Le conquiste si compievano senza resistenze e quindi
1394   8    |               punti diversi avviata a compimento, la nozione di una attività
1395   5    |             domande asciutte, con una compitezza di modi grave ed astinente,
1396   8    |               di un terzo piano e già compiuti i palchi d'ogni piano. Lo
1397   5    |             ottanta giorni, non lo si compiva a suo modo in ottanta settimane.
1398   9    |        scienza delle preziose notizie complementari che sono pressochè indispensabili,
1399   8    |             questo fatto sono molte e complesse:  io mi lusingo di conoscerle
1400   8    |             azione contemporanea e la complessità formidabile di tutte le
1401   8    |      combinano insieme in un concetto complessivo.~ ~Ben altro segue in Chicago,
1402   7    |            ciò, nei giorni festivi il completo abbandono ed il mortale
1403   5    |             al quale nei casi gravi e complicati, soccorre con volonteroso
1404   5    |             ringraziasse e m'inchinai complimentoso. Quale non fu il mio stupore
1405   9    |              altro, si sovrapponevano componendosi in una deliziosa tolleranza
1406   5    |               ai professori americani componenti il collegio consultivo,
1407   5    |        proponevo a modo di amichevole componimento che egli parlasse inglese
1408   2    |               lavoro, è austero e non comporta mollezze. Ma gli austeri
1409   1    |              bellezza, a cui due more composero un lettuccio all'ombra di
1410   9    |             il Cesnola. La collezione composta di diecimila capi d'arte
1411   4    |               a guardar bene, la loro compostezza apparisce ora più dovuta
1412   9    |           incetta presso i contadini, comprandone vasi di vetro e d'argilla.
1413   9    |             prezzo di dodicimila lire comprare seicento statere d'oro di
1414   9    |            Porta si sarebbe piegata a comprarla per danaro, assai paga che
1415   4    |             non più. Subito entrate a comprarlo, se anche non vi occorre,
1416   3    |             amici vennero in aiuto al compratore.~ ~Egli mettesse i terreni,
1417   5    |              delle sensate. Ammetto e comprendo le interviste politiche
1418   5    |     spalancata, mi tornava assai meno comprensibile che non l'inglese arrotondato
1419   1    |           nessuno, neppur egli forse, comprese. Aveva la voce roca e fioca
1420   1    |              porto: scricchiola quasi compresso nella stretta di un ponte
1421   3    |              il fastidioso vicino sia comproprietario del nostro giardino ed erede
1422   8    |               faccie sospette ed arie compunte, lunghi soprabiti quondam
1423   4    |            desti e destri a lavori di computo minuziosi e severi. Gli
1424   5    |            tutti mi parvero gente del comun vivere, colla quale, a non
1425   9    |               casse, ma la Dogana gli comunica un telegramma del governo
1426   9    |               del mondo allora noto e comunicante, in gran folla gli stranieri,
1427   5    |              aspetto più aperto e più comunicativo dei suoi compagni.~ ~- Do
1428   9    |             di scavi. Un loro divieto comunicato per le vie legali e nelle
1429   6    |     altrettante vite individue, senza comunione di vita. In una stradicciuola
1430   5    |              il parlar bene è qualità comunissima, nessuno li loda di ciò
1431   3    |              ad uso collettivo, dalla comunità. Saloni comuni per i pranzi,
1432   5    |        correva dall'uno all'altro una concatenazione di argomenti, cui davano
1433   7    |              noi la naturalità non si concede che con voto delle Camere,
1434   1    |             di pietà calmante e nulla concedente. Mi ritrassi tosto, seccato.
1435   7    |               creduta e che non crede concedere nulla al soverchio, ma per
1436   2    |             assai prossimo: gli altri concedevano che la città sarebbe forse
1437   6    |         tutela che le leggi americane concedono alla donna? La denuncia
1438   5    |        settario, è una gioia generosa conceduta a pochi; essa appartiene
1439   2    |        rivestito tutto l'edificio, fu conceduto alla sola facciata prospiciente
1440   9    |          eccellente Meucci, e quindi, concentrato in me stesso, il dispetto
1441   8    |            visione di un'opera appena concepita e già simultaneamente in
1442   8    |          terrestri ed umane. E mentre concepite così quale posto tenga,
1443   7    |               depositi di cereali, le concerie, gli scali d'imbarco e le
1444   9    |              istruttore, indi presi i concerti per l'orario delle lezioni,
1445   4    |      ringraziare la Divinità dei beni concessi nell'annata. Erano quel
1446   5    |            misurare il campo che le è concesso e poi affidarsi con giovanile
1447   5    |               cosa viene a dire che i concetti di verità e di errore non
1448   5    |           cosa al disopra di ogni sua concezione, mi disse queste testuali
1449   9    |           missione francese, e pareva conchiudere nulla potersi più sperare
1450   2    |           abbiamo della stabilità, va conciliandosi colle forme snelle consentite
1451   4    |          recenti battaglie, dispute e concioni, i soliti segni della concitazione
1452   4    |        concioni, i soliti segni della concitazione pubblica. Era un silenzio
1453   5    |             gran maggioranza dei loro concittadini, quanta arguzia, quanta
1454   9    |           collezione fosse innanzi di concludere, portata a Londra per un
1455   5    |               pratici se ne induce la conclusione che ognuno deve aver fede
1456   6    |              noi, in difetto di prove concomitanti, il solo diniego dell'accusato
1457   5    |      scatenandosi sul palcoscenico, e concordavano invece nella assoluta e
1458   2    |           inganno di paesaggio. A ciò concorre un cielo mobilissimo che
1459   5    |              i poteri, le formidabili concorrenze che inducono formidabili
1460   1    |           possano trasmettere notizie concrete traducibili in linguaggio
1461   2    |       dubbiosi ed i dissenzienti, non condannano: stanno a vedere, persuasi
1462   9    |             Sardi dopo i moti del 21, condannato in contumacia alla pena
1463   2    |               indugia il piacere e lo condensa per potervisi poi distendere
1464   7    |               verdure avvizzite, solo condimento della loro minestra, lavano
1465   1    |            diparte da una correttezza condiscendente ma piena di sussiego. Abborda,
1466   5    |               sotto la veste dei modi condiscendenti, quasi uno smalto di generale
1467   5    |         presente. Mi fece un cenno di condiscendenza e cominciai il racconto.
1468   9    |       otturato l'imbocco del cunicolo conducente a quella cripta, forse le
1469   7    |            cui preme giovare ai suoi, conduceva ora una squadra di volonterosi
1470   2    |           applicazioni al benessere e confacente allo sviluppo progressivo
1471   5    |             ognuno pescava quelle più confacenti alla sua indole e le tingeva
1472   9    |               il terreno di Cipro, si confacesse, meglio ancora che quello
1473   5    |               e si diede a prediche e conferenze morali, sociologiche, scientifiche,
1474   7    |          circonda di mille cautele il conferimento. Di più, essa non riflette
1475   7    |              civici che lealmente gli conferimmo, fa solo uso per mettersi
1476   7    |    inclinazioni, che più direttamente conferiscono all'adempimento dei suoi
1477   1    |              serie di misfatti andava confessando ai compagni allibiti?~ ~
1478   9    |              dispetto fu minore. Devo confessare inoltre non essere il contegno
1479   5    |           degli americani, e devo pur confessarlo sul mio proprio inglese.
1480   5    |          singolare perizia e quasi la confessione di una loro inferiorità.
1481   5    |     propaganda religiosa, fuori delle confessioni universalmente riconosciute
1482   4    |        sembrano discorrendo fra loro, confidarsi continui secreti. I loro
1483   9    |               ricchezze che i privati confidavano al santuario, innanzi di
1484   7    |            degli italiani dei quali i confinati quartieri stanno appunto
1485   5    |             cecità ammirativa, da non confondersi colla ostinazione orgogliosa
1486   2    |              va ad esso continuamente conformando.~ ~All'artista europeo,
1487   7    |               risultarono esattamente conformi al vero. Se non l'eccesso
1488   5    |         allora la compagnia. E poi mi confortava il pensiero che partito
1489   8    |              i mille aiuti ed i mille conforti che procedono dall'intendere
1490   7    |              menti colte. Esso non va confuso col naturale sentimento
1491   8    |  rappresentante del patrio governo, a confutare e a confondere i denigratori.
1492   9    |              campo, ordinò un mese di congedo, per rifarsi in salute.~ ~
1493   6    |         fredda e la calda. Il letto è congegnato in modo, da tramutarsi durante
1494   5    |       sbracciati, pomposi, reboanti e congestionati. Mi parrebbe ingratitudine
1495   9    |           Egitto.~ ~A quanto è lecito congetturare, i greci approdarono la
1496   9    |         presso di  così che il filo congiuntore dovesse traversare la via
1497   9    |             rancori, dispetti, invano congiurati al suo danno. Più volte
1498   8    |          lettura, i suoni ed il canto congiuravano insieme ad una dissonanza
1499   9    |              cadere una pioggia d'oro coniato. Il bottino fu spartito
1500   8    |         pastore autentico, et fuerunt coniuges.~ ~In una bottega di parrucchiere
1501   5    |           schioppettante in motti, ma connaturata coll'idea, e circolante,
1502   2    |             vale a dire alla base del cono che si appunta al mare,
1503   5    |            rabbia demolitrice che non conobbe più freno  legge. Poichè
1504   7    |            tutti i figliuoli e non ne conobbero il padre mai. Più in alto,
1505   7    |           vagoni dell'alta ferrovia e conosca la condizione sociale dei
1506   5    |            vivere, colla quale, a non conoscerla, potreste discorrere più
1507   8    |        complesse:  io mi lusingo di conoscerle tutte  di saper ordinare
1508   9    |            insegnare una lingua, deve conoscerne almeno due, chi vuole insegnarne
1509   7    |               quei disgraziati. Ma le conoscessero pure, io credo tuttavia
1510   5    |      sconveniente. Un signore che non conoscete, viene di punto in bianco
1511   9    |             che i nobili del Piemonte conoscevano allora al pari e spesso
1512   7    |             italiana.~ ~Ma noi che ne conosciamo le condizioni domestiche
1513   2    |       ricchissimo banchiere che avevo conosciuto anni addietro a Parigi.
1514   6    |              posto in Paradiso che si conquistano coll'astinenza dinatoria,
1515   9    |             destino, gli spallini già conquistati volontario sedicenne sul
1516   7    |        popolarlo e dissodarlo. Ora ai conquistatori giovano sopratutte le qualità
1517   4    |          grazia, pareva di soldatesca conquistatrice. Per le vie barcollavano
1518   2    |              ramo dell'arte, le forme consacrate dai secoli. Conscia ora
1519   3    |               Bourget. I papisti sono consapevoli del fascino nobiliare che
1520   4    |           attività cerebrale. O forse consci della invincibile seduzione
1521   2    |          forme consacrate dai secoli. Conscia ora della sua integrità
1522   9    |         telefono dal suo inventore.~ ~Conscio delle future applicazioni,
1523   1    |        commissario, molti passeggieri consegnano speciali e inutili lettere
1524   8    |             come in luogo di pena. Ne consegue che i pochi veramente americanizzati
1525   7    |            espone almeno a subirne le conseguenze. L'indirizzo della politica
1526   9    |            degno in tutto e sempre di conseguirne i favori.~ ~
1527   9    |              che portava il suo nome, conseguiva sanguinose vittorie sotto
1528   2    |            fruizione della ricchezza, conseguono in molta parte dal silenzio
1529   7    |              urgenza degli affari non consentì che vi si introducessero
1530   2    |      conciliandosi colle forme snelle consentite dai materiali metallici:
1531   8    |            due fidanzati che avessero consentito di sposarsi nelle sue vetrine.
1532   4    |        mesciuta la sola bibita che si consentono, e più nel recarla alle
1533   8    |          miliardo le scatole di carne conservata, senza contare quella spedita
1534   3    |              Il senso della misura, è conservatore per eccellenza, e nasce
1535   9    |          Russia mandò a Cipro uno dei conservatori del Museo del Romitaggio,
1536   2    |           scrittoi d'ogni maniera, il Conservatorio di musica e, non ricordo
1537   7    |           morire, ma al vivere, e che considera il benessere quale condizione
1538   8    |            persone benevoli e posate, consideravo il danno che recano a questi
1539   9    |     sottomettono alla vostra benevole considerazione questa rispettosa istanza,
1540   7    |            vistosa specialmente se si consideri da chi proviene ed a chi
1541   8    |              ed all'evenienza aiuti e consigli. I nostri, devono ricorrere
1542   9    |              estrasse parecchie altre consimili figurine. Tornò l'indomani
1543   8    |             la presenza alle finestre consolari fin dalle prime ore della
1544   8    |              alle finestre dei nostri Consolati nella ricorrenza38 del 20
1545   6    |           dissimile affatto dalle sue consorelle americane e non altrimenti
1546   5    |               les Contes Drolatiques, Consuelo e Lelia, non serba nessuna
1547   4    |       mescevano, al primo vederlo, il consueto bicchierino.~ ~Ricordo una
1548   3    |            spesso retrogradi e sempre consuetudinari; e perciò ivi l'eccentricità,
1549   3    |            produce nelle nostre menti consuetudinarie un senso di disagio, lo
1550   6    |               onesta.~ ~Le leggi e le consuetudini corrispondono più spesso
1551   9    |             tutti i turchi, riflette, consulta il testo, conviene che esso
1552   1    |               emersa dalle acque, non consumava la sua tangente di forza,
1553   4    |        sensato ed il suo ragionare da contabile.~ ~Una volta, alla ventesima
1554   7    |          soleggiata all'orizzonte, un contadino che mi stava vicino gridò
1555   5    |              gli uomini eccentrici si contano a migliaia, possiede anche
1556   3    |                Sembrano dire: a me lo contate? Quasi che si tenessero
1557   8    |           passassero in un'ora. Ne ho contati 38, e tutte le ore si somigliano
1558   8    |            bottega di parrucchiere ho contato cinquanta seggioloni fissi
1559   7    |            devono patire stomachevoli contatti: e poche finestre, dalle
1560   7    |             perchè tutti, ben inteso, contavano di rimpatriare. Avrebbero
1561   4    |         finale della razza americana. Contemperando le due impressioni opposte,
1562   8    |     immancabili seggioloni a bilico e contemplando oleografie.~ ~Ma da queste
1563   8    |           meno colta, alla quietudine contemplativa. Il genovese, ha fama di
1564   8    |         insieme di avvertire l'azione contemporanea e la complessità formidabile
1565   9    |               del colonnello Cesnola, contendendo ai Sudisti, i passi del
1566   4    |        New-York. I due partiti che si contendevano il governo avevano posto
1567   9    |           qualche locale sotterraneo, contenente forse qualche prezioso deposito.
1568   5    |               mente possa concepire e contenere. Quando è invasato e arroventato
1569   6    |            suoi reggitori abbiano per contenerlo raccomandato alle leggi
1570   6    |          ordinare a piacere purchè si contenga nei limiti di una lista
1571   8    |           assai dalla città e dovetti contentarmi di mandargliela per posta.
1572   2    |            sua formidabile vicinanza, conterebbero fra le maggiori del mondo:
1573   5    |            ammira il Père Goriot, les Contes Drolatiques, Consuelo e
1574   9    |              Persia, poi argomento di contesa fra i macedoni Antigone
1575   8    |          rivale dell'Ovest alla quale contese per alcun tempo e dovette
1576   9    |           Faceva comodo al Governo di contestare non soltanto l'entità del
1577   5    |              momento, la proposizione contiene più elogio che censura.
1578   2    |            New-York è l'estremo punto continentale sottoposto alle grandi correnti
1579   7    |             sperpero, la sobrietà, la continenza e l'economia, non sono tenute
1580   7    |              è quella che  il minor contingente agli assassini, ai ladri,
1581   3    |              rappresa, della quale si contino tutte le goccie sospese
1582   9    |            scorgevo sul bastimento, e continuarono i loro lavori. Feci lo stesso
1583   5    |         pubblico quattro proposizioni continuate. Noi siamo facilmente indotti
1584   9    |           civiltà greca, egli avrebbe continuato e compito l'opera dell'avo
1585   5    |               Bernhardt dimenandosi e contorcendosi come un'ossesso, in luogo
1586   1    |          dilagava in nota continua di contrabbasso. Che poteva egli dire, ogni
1587   1    |             intorbidano gli sguardi e contraggono i lineamenti.~ ~Quasi tutti
1588   1    |               profondità oceaniche. A contrappeso dell'orologio, porta un
1589   9    |            primo ebbe immeritatamente contraria, il secondo meritatamente
1590   6    |             vi siano testimonianze in contrario e quando l'accusato non
1591   2    |              ombrosa e tirannica, non contrasta mai lo sviluppo delle attività
1592   3    |            aiuta le serrate di classe contrastando l'entrata d'ogni classe
1593   2    |              fortunali dell'Atlantico contrastano sempre l'andata agli Stati
1594   9    |            dogana non avrebbero osato contrastargli l'uscita di un bottino che
1595   2    |      novatrice, che mostrano violenti contrasti fra il ieri già decrepito
1596   5    |               esalava dalla sua bocca contratta ed a lungo spalancata, mi
1597   7    |               corpo d'uomo. Il viso contratto dall'invincibile disgusto,
1598   2    |          riduce a vivere la vita, non contribuisca sempre più ad inasprire
1599   8    |         individuali procedono da veri contributi dati alla prosperità universale.~ ~
1600   9    |          diverse, e prove e riprove e controprove, tirate di lungo per lo
1601   8    |             di lavoro, a tutela nelle controversie giudiziarie, a collocamento
1602   9    |            moti del 21, condannato in contumacia alla pena capitale, aveva
1603   8    |              nostro console e non c'è contumelia che non gli vomitasse contro.
1604   6    |           uomini d'affari vi si danno convegno. Chi vuol scrivere lettere,
1605   6    |             ed irrefrenabile al quale convenga nell'interesse pubblico
1606   7    |        americana, dobbiamo pur troppo convenirne, gli italiani tengono, nella
1607   5    |               ridendo che ciò non gli conveniva, e che d'altronde tutti
1608   1    |           acqua ad opposti versi. Poi convenivamo i pochi validi, nella bottega
1609   3    |              idea piacque a tutti, ma convenne per attuarla, deliberare
1610   9    |      Metropolitan Museum a disdire la convenzione pattuita in vista delle
1611   9    |          conseguenza appunto di certe convenzioni per l'esercizio del telefono,
1612   6    |             dei soli secolari. Allora converrà imprigionare tutte le acque
1613   5    |          segno grafico, un numero, le converrebbero del pari: il titolo è diventato
1614   5    |                bensì sciolti, arguti, conversanti e piacevoli oltre ogni dire.
1615   6    |          cascate, non tarderà molto a convertirsi in valore meccanico e chissà
1616   5    |            dopo l'altro quasi tutti i convitati americani. Non mi avvenne
1617   5    |          giorni nella stessa città il convoglio fermo in stazione su qualche
1618   1    |              occhiuta e raggiante sul convulso mar tenebroso, la voce inestinguibile
1619   9    |            che gli davano le carovane Cook, invadenti il suo giardino
1620   8    |              ragione potrà in seguito coordinare, ma che male combinano insieme
1621   5    |            espressiva dell'attrice, a coordinarla ai movimenti drammatici?
1622   2    |           grandezza che risulta dalla coordinazione delle parti. Può riuscire
1623   6    |              giù, per via di passaggi coperti, quanto è lungo il treno,
1624   8    |          certi apparecchi destinati a copertura del naso, sorta di cappucci
1625   9    |           trentatre iscrizioni da lui copiate in Larnaca e provenienti
1626   9    |              remote fenicie ricche di copiosissimi e preziosi cimelii. Non
1627   1    |             il castello di mezzo, che copre lo spazio dato alle macchine,
1628   9    |            armi, vasellami d'argento, coprivano da oltre venti secoli, il
1629   9    |            lustro e la fama dei tanti coraggiosi pugnanti ora per l'unione
1630   7    |           diedero per disperazione al corbello dello spazzaturaio, è loro
1631   5    |               ci appartenga. Ci danno corda, ci stimolano con ingenue
1632   5    |              consultivo, un modesto e cordiale ricevimento nelle sale a
1633   9    |          lavoro. Cristalli di roccia, cornaline, onici, agate, tutte le
1634   2    |              più di noi. Dove un solo Cornelio Vanderbilt possiede oltre
1635   2    |               non una fascia, non una cornice, non uno stipite in aggetto.
1636   3    |          vederlo: ma le pareti, ma le cornici ed i battenti degli usci,
1637   6    |              e  a picco nell'acque, coronate di foreste impenetrabili,
1638   2    |        levigati sui fianchi ed ancora coronati, al sommo, d'erbe selvagge,
1639   3    |               Cicerone e mi diceva: - Corot, dieci mila dollari. Millet,
1640   8    |      ricchezza fondata sulla presenza corporea delle cose utili all'uomo.
1641   2    |               ne prendono un possesso corporeo, non visivo soltanto come
1642   8    |               denti anglo-sassoni. Il corredo, a farla misera, di ventimila
1643   8    |               non poterono fin'ora  correggere  attenuare.~ ~Ho già descritto
1644   5    |               miei spropositi ch'egli correggeva con molto garbo, ne scattavano
1645   4    |             uno vantato per opera del Correggio. Nel centro, sorge un pilastro
1646   1    |             al sommo dell'arco, tutti correggono l'orologio e subito i buoni
1647   7    |              alta città, li scavalca, correndo a norma della loro profondità
1648   1    |            egli non si diparte da una correttezza condiscendente ma piena
1649   1    |             mattina al primo chiarire correvo alla doccia a scotermi le
1650   9    |              e giocondato il Cesnola. Corri alla Dogana e domanda in
1651   5    |          azione che egli va compiendo corrisponda al vero, ci spende attorno
1652   5    |            mio passaggio in Parigi un corrispondente del N. Y. Herald, mi aveva
1653   6    |              abituali se non le menti corrotte. Anzi quelle facilità di
1654   9    |           barbarie. Pigiati in locali corrotti e malsani, senza letti,
1655   7    |            inetto, se il magistrato è corruttibile, quando sei mesi, un anno
1656   1    |             reduci alla patria poichè corsero l'Europa la primavera e
1657   7    |             d'altra ritta nella lunga corsia di mezzo e nelle brevi trasversali
1658   1    |             classe. Per passare d'una corsìa all'altra bisogna girare
1659   7    |           quello intricato viluppo di corsìe, di staccionate, di palchi,
1660   9    |               Effendi, aveva la vista corta e la mano pesante, due difetti
1661   8    |                colla scorta di alcuni cortesissimi nostri connazionali. Della
1662   8    |              color bruno, i pantaloni corti, ed il cappello a staio.
1663   8    |               ammucchiati nei piccoli cortili, il trambusto degli scarichi,
1664   5    |             serba nessuna memoria del Corvo, dello Scarabeo d'oro, del
1665   7    |      avvezzandosi ad un esercizio più coscienzioso della sua sovranità. Ma
1666   5    |                ricorda il buon Pietro Cossa, se non che i bianchi baffi
1667   5    |            conseguire in America quel costante, universale e fruttifero
1668   9    |               d'America, residente in Costantinopoli, sorgeva in sua difesa,
1669   3    |            estetica delicata che deve costar loro una continua autovigilanza.
1670   6    |             New-York, e per Buffalo e costeggiando il lago di Erié fino a Toledo
1671   2    |         giungere alla vera metropoli, costeggiano quattro città diverse, due
1672   7    |           solevo per entrare in città costeggiare un tratto di ferrovia, indi
1673   8    |       avversare il Conte Manassero di Costigliole nostro console e non c'è
1674   3    |          delle società da lungo tempo costituite, le quali finiscono sempre
1675   2    |              suo banco in Wall Street costò, trent'anni or sono a fabbricarla,
1676        | Costoro
1677   3    |           quella poca, ed ecco che le costose meraviglie dormono al buio
1678   6    |              essi riescono incomodi e costosissimi a chi voglia viverci all'
1679   9    |           trasporto rischioso, lento, costosissimo, rinnovava più penose le
1680   2    |              domenicale della nostra, costretta dalla tirannide edilizia
1681   5    |            Nulla è più indiscreto del costringere un galantuomo ad essere
1682   9    |        sopravvenuta negli Stati Uniti costrinse i fondatori del Metropolitan
1683   9    |               famiglia e di salute lo costrinsero a tornarsene subito in Francia.
1684   9    |          educato dal primo mestiere a costruire castelli in aria e ad appagarsene,
1685   6    |       disarmonici finimenti, sono qui costruite con asciutto accorgimento
1686   2    |              che sorge poco discosto, costrutta come quasi tutte le chiese
1687   2    |         delusi le informi, nude e mal costrutte tettoie che li accolgono
1688   2    |         sufficiente; ma se la scienza costruttiva si appaga della stabilità
1689   6    |              somme così carpite, alla costruzione di una città sulle rive
1690   3    |              consiglia di adottare le costumanze europee, a chi loro persuade
1691   7    |        pastrano color nocciuola dalle costure sovrapposte, i calzoni chiari,
1692   7    |           assodato in una fattoria di cotoni e vi prosperava. Due anni
1693   9    |             al supremo, e nel 1888 la Court of the United States, restituiva
1694   8    |               pareva fumo di incendio covante senza fiamma, anzi peggio
1695   8    |              lassù, la città sembrava covare un suo ultimo inesorabile
1696   7    |          solini ingommati, le vistose cravatte, le giacchette a scacchi
1697   3    |         perchè non è che un fantasima creato dalla paura. Anche nei paesi
1698   5    |       presidenza degli Stati Uniti, è creatore di città, scopritore di
1699   7    |              di novembre e le piccole creature non indossavano che la camicia.
1700   7    |           assai più che da noi non si creda. Il console e parecchi banchieri
1701   8(40)|                       Nell'originale "credare". [Nota per l'edizione elettronica
1702   3    |             del piacere nella erronea credenza di moltiplicare i godimenti.
1703   8    |              tanto tanto si piegano a crederci o ne fanno le mostre, ma
1704   5    |               e di cortesia. Parla, a credergli, tutte le lingue ed i dialetti
1705   7    |              suo dubbio mi irritava e credette: mi serrò un'altra volta
1706   9    |         unionista.~ ~Dopo tali prove, credeva per fermo di aver conseguita
1707   4    |               puntellavano a vicenda. Credevamo di trovarci l'eco delle
1708   8    |         assoderebbe, ed acquisterebbe credito e forza.~ ~ ~ ~
1709   2    |             filantropico in fuori, ci credono meno e ne ridono più di
1710   5    |       importazione artistica europea, creduli e magnificanti oltre misura.
1711   1    |              uomo ricco d'inventive e credulo anche a se stesso, il quale
1712   7    |            gente assegnata, che non è creduta e che non crede concedere
1713   5    |             tutte le cose attualmente credute. Non si tratta di uno scetticismo
1714   3    |           vero di una metà e non si è creduti per venti. Quel salone è
1715   9    |             ne accompagnò la salma al crematoio, ed una lapide registrò
1716   2    |            americana se quella gloria crepuscolare non fosse troppo effimera
1717   7    |               il prezzo delle derrate cresca in proporzione della unità
1718   8    |            larga di quanto la terra è cresciuta da Roma in poi. Già i suoi
1719   2    |           attenuare il disgusto. E lo crescono e lo mutano in sorda inquietudine
1720   2    |            medesima somma. Tutti quei Cresi sogliono raccogliersi sul
1721   1    |     saltellanti come libellule, sulla cresta degli opposti marosi, sembravano
1722   6    |          mente, rompono a valle dalle creste del monte Bianco e del monte
1723   9    |        portati con onore su quelli di Crimea combattendo nella legione
1724   6    |          procedura giudiziaria in via criminale.~ ~I costumi secondano la
1725   4    |              i sedili, la groppa e la criniera, aspettavano le comitive
1726   9    |          cunicolo conducente a quella cripta, forse le macerie ammucchiate,
1727   9    |                avessero scavato delle cripte nella roccia viva, e vi
1728   9    |          sempre di suo. Una terribile crisi finanziaria sopravvenuta
1729   9    |               forma e di raro lavoro. Cristalli di roccia, cornaline, onici,
1730   6    |              sui dorsi e sulle guglie cristalline, improvvisano visioni paradisiache
1731   3    |              la negativa. Noi abbiamo cristallizzato il gusto. Il senso della
1732   9    |             ottimi studi sulle chiese cristiane in Terrasanta e riputato
1733   8    |               di saper ordinare con criteri scientifici quelle che conosco.
1734   6    |              ascolta con deferenza le critiche discrete, si beve beato
1735   1    |              di camomilla, e le donne croccano o succhiano confetti.~ ~
1736   5    |              iconoclasti repubblicani croci e medaglie da disgradarne
1737   8    |             delicatezze edilizie. Nel crocicchio delle vie, sui canti delle
1738   2    |            abitanti quando avessero a crollare le scale interne. Quelle
1739   9    |          prezioso deposito. Forse nel crollo dell'edifizio s'era otturato
1740   8    |             stimolo della sete, certe croste di pane o bocconi di cacio
1741   5    |            arguto americano. E già mi crucciavo della risata imminente,
1742   1    |           ripicchiando, con un comico cruccio: Tu vois! Tu vois! Tu vois!
1743   8    |              qui forse nasceva l'aria crucciosa ed ammusonata che leggevo
1744   2    |               e gravi come di persone crucciose e quel raggiare di case
1745   1    |             visi che avevo notato per crucciosi la sera innanzi a Parigi
1746   7    |         Napoli, bensì un non so quale cruccioso pigolìo che stringe il cuore.~ ~
1747   1    |            imitazione della Judic. Il cubano era tra gli spettatori,
1748   3    |              una danza vertiginosa di cubi, di trapezi, di parallelogrammi,
1749   1    |             ogni rullata. Balzo dalla cuccetta, dò di capo nel soffitto,
1750   7    |        fradicie, quanto le più povere cucine diedero per disperazione
1751   7    |            vita domestica. Allattano, cuciono, mondano le verdure avvizzite,
1752   5    |      sfrondare il dramma senza pietà, cucire insieme a dispetto del senso
1753   9    |              nome di Cuprum (donde il cuivre francese), vi importarono
1754   9    |          francese), vi importarono la cultura della vite e certe piante
1755   5    |             intervistato, se pure non cumula le sue diffamazioni. In
1756   9    |        cartella lapidaria a caratteri cuneiformi grossamente imitati. Buon
1757   4    |          nessun segno di compiacenza. Cupi e fissi bevitori essi giungono
1758   7    |      adescatore e sorridendo loro con cupida bonarietà.~ ~Ma la vista
1759   6    |            perchè l'ammirazione non è cupidigia e mentre il compiacersi
1760   4    |             il loro occhio brilla per cupido accendimento. È uno sguardo
1761   1    |                il quale ci raccontava cupo, innumerevoli casi di telepatia.~ ~
1762   2    |         giornali cosmopoliti: sono la cupola dorata e la specola astronomica
1763   9    |             del rame che ebbe nome di Cuprum (donde il cuivre francese),
1764   4    |          funerei stamburavano a voce, curando di camminare in misura,
1765   9    |          dalla parte del torto. Senza curare le procedure diplomatiche,
1766   7    |               alle Americhe, egli non curava quale, che si trovò essere
1767   9    |            gli oggetti interi, ma non curavano di registrare il modo del
1768   5    |               i cibi grossolani e non curi dei delicati, si capisce,
1769   6    |     accrescimento di benessere, e non curino di attenuare i disagi, 
1770   7    |     appoggiate al davanzale, guardano curiosamente in strada, sorridono ai
1771   1    |            coste sembrano avvicinarsi curiose, o retrocedere spaurite,
1772   3    |             degli intrighi vaticani e curiosissimo l'untuoso rispetto con cui
1773   2    |           piccone demolitore, nessuno curò più di restaurare e di abbellire,
1774   1    |             esse soltanto, le more si curvano su di lei a raccogliere
1775   7    |               vecchie erano sempre  curve, sedute, inginocchiate nel
1776   5    |                sbatacchiando lunghi e curvi sciaboloni e soffiando come
1777   9    |              sotterraneo indisturbato custode, per tanti secoli, delle
1778   9    |               i secreti affidati alla custodia dello Stato. Una buona lite
1779   9    |             li aveva per tanti secoli custoditi, privando così, la scienza
1780   2    |           pericolosissime. Sono esili cutter, tutti ala, che meriterebbero
1781   9(47)|           special modo del suo libro: Cyprus its ancient cities tombs
1782   9    |         conviene al rappresentante lo Czar di tutte le Russie, domanda:~ ~-
1783   2    |          finimento. Incise fra enormi dadi di macigno levigati sui
1784   6    |        desolata uniformità, le case a dado, tutte d'una forma, di una
1785   3    |              di non saper nominare le dame d'onore della regina d'Inghilterra,
1786   7    |          gentleman che uno dei nostri damerini principianti prenderebbe
1787   7    |              ora a godere al pulito i danari guadagnati nel sangue e
1788   9    |              ufficio trasmettessero a danarosi compari e fra questi alla
1789   6    |              nel sesso forte. Un uomo danaroso, sia egli giovane o vecchio,
1790   1    |           piede sulla terra d'America dando il braccio ad una bella
1791   8    |        scritta colla parola Pericolo (Danger) ammonisce la gente di guardarsi
1792   3    |              letto, allo scuro, è una danza vertiginosa di cubi, di
1793   4    |          generalissimo di un esercito danzante, cantante, suonante e recitante,
1794   4    |              i giovani portano con  dappertutto18 ed irradiano anche sulla
1795   4(18)|                       Nell'originale "dappetutto". [Nota per l'edizione elettronica
1796   4    |       parlargli piano all'orecchio, a dargli lettura di un telegramma,
1797   1    |             con un How pretty you are darling2 ! esclamato ad alta voce,
1798   5    |       inesplicabili, non mi riesce di darmene ragione. Come mai le famose
1799   2    |    naturalizzarsi6 così interamente e darmi un così pieno inganno di
1800   2    |              di gioielli diffusi. Per darne un'idea bisogna ricorrere
1801   8    |       orgoglio cittadino e volentieri daterebbero l'era presente dalle prime
1802   9    |            vasi di vetro e d'argilla. Datosi di poi agli scavi, scoprì
1803   7    |              sedute, ma appoggiate al davanzale, guardano curiosamente in
1804   4    |               Uniti il Thanksgiving17 day (giorno della resa di grazie),
1805        | de'
1806   9    |           candide colombe, sacre alla Dea. I templi serbavano intatte
1807   1(2) |                       Nell'originale "dearling". [Nota per l'edizione elettronica
1808   3    |               intimità domestica, non debba alla lunga inaridire gli
1809   8    |          color nocciuola, i pantaloni debitamente rimboccati all'inglese ed
1810   6    |             d'un minuto, essi saranno debitamenti raccolti ed avviati al loro
1811   7    |              casa, mogli, figliuoli e debiti. Laggiù, appena sbarcati,
1812   7    |              di una razza inferiore e decaduta.~ ~ ~ ~Diamo ora uno sguardo
1813   9    |         Antonio Meucci fiorentino, si decide a stabilire una fabbrica
1814   4    |               o se lo depongono sazi. Deciderà l'oculatezza del giovane
1815   9    |            sono altrettanto pronti al decidere quanto pazienti all'operare.
1816   9    |              di cavalleria addetti al decimoprimo corpo d'esercito, condotto
1817   4    |                tanto per indugiare la decisione: nessuno può dire se lo
1818   4    |            disparati e ferma a subite decisioni. Lo vidi attendere alle
1819   6    |             rifletta che è viva e non decrepita molta gente che potè vedere
1820   3    |           novatori se non quando sono decrepiti e nell'essere stato riconosciamo
1821   2    |             contrasti fra il ieri già decrepito e il domani già quasi attuato.
1822   3    |              se trenta o quaranta: si decretò che non ne dovesse entrare
1823   9    |             Cesnola fece proposito di dedicarsi agli scavi, non colla volubilità
1824 Ded    |           Museum of art" di New-York, dedico questo libro, con sentimento
1825   5    |           compiacenza così misurata e deferente e la mostrano a così tenui
1826   9    |             Governo degli Stati Uniti deferì la questione ai tribunali.
1827   1    |         mettono scommesse che son poi definite sul ripiano della scala,
1828   6    |               nostro. Le nostre opere definitive sembrano attribuire alla
1829   8    |             ci richiamano in mente la definizione che il Dumas figlio diede
1830   3    |          bellezze naturali non furono deformate. Se non che, l'uomo, già
1831   6    |             in &or di ragazze, non le degnano di uno sguardo e le oltrepassano
1832   3    |          profusione di cose peregrine degne ognuna di figurare in un
1833   7    |            suonatore d'organetto» un «Degos,» come ci chiamano a titolo
1834   7    |               potrebbe al pulito, che degrada col lurido vestire la nobiltà
1835   7    |            povertà. Le privazioni che degradano l'uomo, che gli lesinano
1836   7    |            italiani è di una sordida, degradante ed insanabile astinenza
1837   4    |             l'individuo dalle estreme degradazioni, è lecito temere che i figli
1838   9    |     prostituzione, ed alle voluttuose deità. Quando Paolo, vi predicò
1839   3    |             ma convenne per attuarla, deliberare la serrata della società
1840   8    |              mettiamo di tutti e due, deliberarono di opporre alla denuncia
1841   4    |            vizio anche nei momenti di deliberata misura. Nell'atto in cui
1842   3    |          dittatori della moda e della delicatezza parigina, ma il loro complesso
1843   5    |           intellettuali nessuno è più delicato e vibrante del vedere nella
1844   7    |               giudizio veri e proprii delitti di lesa umanità. E vi riconoscono
1845   2    |            prendono un aspetto fra il delittuoso ed il fatato. Nelle strade
1846   3    |        godimenti. Essi fanno come chi deliziatosi di una goccia d'essenza
1847   8    |         perdeva una briciola, e se ne deliziava.~ ~Durante la scena io andavo
1848   2    |               dell'estuario, guardano delusi le informi, nude e mal costrutte
1849   9    |             ad una prima disdetta era demeritare dalla fortuna. Bisognava
1850   9    |             fra i macedoni Antigone e Demetrio d'una parte e Tolomeo I.°
1851   5    |               poichè vide la sua casa demolita da una banda di facinorosi,
1852   2    |               predestinati al piccone demolitore, nessuno curò più di restaurare
1853   5    |              la indusse in una rabbia demolitrice che non conobbe più freno
1854   5    |            invasato e arroventato dal démone, egli coglie i nessi fra
1855   5    |             misteriosi racconti. È un demoniaco dell'oratoria. Non c'è ascoltatore
1856   6    |            Bars, od ai Clubs, dove il demonio prende le sue rivincite
1857   7    |            stagnante e fetida.~ ~Ma i denari si fanno nel sudiciume e
1858   8    |               solcavano piuttosto una densa atmosfera che un piano acquoso.~ ~
1859   9    |            condizione, non era dunque deplorabile in casa del Meucci, ed era
1860   8    |          sorta di filiggine unta. Non deponeva infatti quel polverino secco
1861   9    |              restituzione delle carte depositate cinque anni addietro. Cerca,
1862   9    |            statue e le offerte votive depostevi dai primi fenici e dai primi
1863   7    |     scorticatori di poc'anzi, i quali deposti i gialli indumenti e disgrassatesi
1864   5    |              una scatoletta che aveva deposto entrando sopra una seggiola
1865   5    |          monsieur, je suis a New-York depuis trois mois, mon anglais
1866   8    |           Roma, e a comodo di qualche deputato dell'opposizione, sollevare
1867   7    |            cagione che l'americano lo derida e lo disprezzi.  i molti
1868   3    |            miei connazionali, che non derido gli americani del loro sentire
1869   2    |             Essi in argomento d'arte, deridono alquanto la nostra estetica
1870   1    |         apprensioni invano represse e derise e dalla invincibile insonnia,
1871   4    |               di Massachusetts14 , la derisione della legge fu condotta,
1872   3    |              agli americani le nostre derisioni non fanno  caldo  freddo;
1873   8    |              legittime applicazioni e derivazioni. I quartieri bancari di
1874   5    |         primeggia, son minuziosamente descritti, non i movimenti intrinseci,
1875   9    |     maravigliosa raccolta. Il Cesnola descrive col suo stile brioso e colorito,
1876   7    |            morte vivono. Mentre stavo descrivendo la disgustosa abbiezione
1877   9    |              raccontarne i modi,  descriverne i prodotti. Per lo spazio
1878   2    |              capo a fondo. Le case si descrivono in due parole: muraglie
1879   2    |                le finestre delle case deserte e silenziose, spandono luce
1880   7    |        sfidare tutti i mari e tutti i deserti, ma quanti ci restano al
1881   3    |             Park non lasciava nulla a desiderare. Ci voleva proprio l'incontentabilità
1882   9    |             sua presenza è con ardore desiderata dal suo reggimento, ufficiali
1883   9    |        eruditi un sussidio non sempre desiderato e non sempre utile, di innumerevoli
1884   5    |         inglese Camellia. Camille non designa dunque il fiore: e non la
1885   9    |              ebraico di Kittim fino a designare con quello l'isola intera.
1886   7    |          maroso la patria collina, vi designavano, nei grossi fiocchi bianchi
1887   5    |           titolo è diventato una mera designazione convenzionale.~ ~Ma ben
1888   2    |           uomo illuminato ed accorto, designò all'uopo un luogo a monte
1889   1    |               col salottino dove essa desina sola. Finchè dura sul lettuccio
1890   6    |             alla volta di Chicago. Io desino in silenzio: essi discorrono
1891   9    |          proseguire. Doveva anch'egli desistere? Lo avrebbe fatto di certo
1892   9    |              i luoghi intorno aridi e desolati. Già durante il viaggio
1893   9    |          condizioni era bello ch'egli desse la preferenza alla patria
1894   4    |        alcoolica, si trovano all'alba desti e destri a lavori di computo
1895   6    |             che le ciclopiche turbine destinate a ricevere tanto urto ed
1896   6    |              gran numero ad una unica destinazione, certi treni speciali a
1897   9    |               Caimacano di Larnaca fu destituito con perpetua interdizione
1898   4    |        dispaccio. L'impresario subito desto, lo aperse, lo lesse, cercò
1899   9    |             tranquillo.~ ~La raccolta destò a Londra una indicibile
1900   9    |             ben altrimenti poderoso e destro.~ ~Nel 1885, accampando
1901   9    |               ma ad una consapevole e determinata curiosità. Egli doveva o
1902   8    |        imputavano al console un fatto determinato e grave. Si trattava della
1903   7    |              poco discosto dalla così detta «terra di nessuno» (no man'
1904   8    |                furono buone ragioni e dette con serietà misurata. Poi
1905   9    |              come marinaio. Appena mi dettero retta coloro che scorgevo
1906   9    |            pubblicati nella Revue des deux Mondes, gli anni 1878 e
1907   9    |         quaranta mila, ed abattendo e devastando i templi sacri alla prostituzione,
1908   8    |            della nostra colonia a lui devota ed amica. Ma gli ultimi
1909   7    |          bordo chiamavano: Le trou du diable, o le trou de l'enfer, in
1910   1    |         affascinato dalle loro grazie diaboliche. Si affacciavano sui dorsi
1911   5    |       credergli, tutte le lingue ed i dialetti del genere umano, e non
1912   5    |           strumento; essa è assai più dialettica che oratoria. Non mancano
1913   7    |        canavesani? - domandai loro in dialetto.~ ~- Sì.~ ~- Di che luogo?~ ~
1914   4    |    proposizioni elittiche che fanno i dialoghi rapidi e brevi. Dal banco,
1915   7    |           inferiore e decaduta.~ ~ ~ ~Diamo ora uno sguardo sommario
1916   4    |               in letto, senza ch'essi diano segno alcuno di rinvenimento.~ ~
1917   3    |          parallelogrammi, di tutta la diavoleria esatta onde nascono le più
1918   4    |             fitta la stessa folla che dicemmo dianzi, ed a primo vedere
1919   8    |                 Da quando sono venuto dicendo parrebbe uscirne che a Chicago
1920   9    |            dal fianco, e gliela porge dicendogli: «Ritornamela rossa di sangue.»
1921   2    |             di fabbriche, i prodotti. Diciamo subito che i nuovi saggi
1922   5    |                sir?~ ~Di venti volte, diciannove mi sentivo rispondere un:
1923   7    |      sottraggono a tanta silenziosa e didascalica felicità le ragazze, ricco
1924   9    |              s'impara, e fra i metodi didattici, quello che fa dell'allievo
1925   9    |             della vita. Per strumento didattico erano scarse nozioni, ma
1926   9    |            genti che il Cesnola seppe difendere da par suo, minacciando
1927   1    |   imperterriti usurpatori ed accaniti difensori dei migliori posti, incuranti
1928   2    |               pericolo che le vistose difese contro di esso. Ogni due
1929   9    |          corta e la mano pesante, due difetti che riescono quasi sempre
1930   5    |          Senza contare che quando non diffama una terza persona, l'intervista
1931   5    |       intervista riesce troppo spesso diffamatoria all'intervistato, se pure
1932   5    |             se pure non cumula le sue diffamazioni. In questa sorta d'inchieste
1933   7    |              soli sono essenzialmente differenziali, e quelli soli informano
1934   3    |               linee ideali che è così difficile rintracciare e seguire,
1935   9    |           ammucchiate, i grossi massi difficili a rimovere, lo avevano persuaso
1936   2    |               la vita che scorre e si diffonde sulle acque trae dalla sola
1937   5    |              igienico-morali intese a diffondere l'uso dei cibi vegetali
1938   2    |         sventolare magico di gioielli diffusi. Per darne un'idea bisogna
1939   1    |               la gente, più rapida la diffusione della cronaca giornaliera.
1940   4    |          irrigiditi, il loro saluto è dignitoso ma non asciutto, sono parchi
1941   1    |                la voce inestinguibile dilagava in nota continua di contrabbasso.
1942   1    |            nave, quei ritmi domestici dileguanti in cantilene lamentose,
1943   5    |            nostro discorso, ma più si dilettano di vederci mordere all'amo
1944   9    |              non colla volubilità del dilettante che muta luogo al primo
1945   5    |    osservazioni piene29 di sapore; mi dilettava lo studio ch'egli faceva
1946   5    |        esprimersi in pubblico in modo dilettevole è tanto rara che attribuisce
1947   5    |    compiacenza; non vorrei che non si dilettino del nostro discorso, ma
1948   2    |           fanno all'aperto con libero diletto degli attori e degli spettatori.
1949   9    |       tuttavia con buoni metodi e con diligenti cautele a fruttifere ricerche.
1950   3    |            attrazione morbosa. Non mi dilungo a descrivere. Ogni parte
1951   6    |      circostante lascia che sul rombo diluviale che esce dal gorgo, guizzino
1952   9    |             lavorando a discaricare e dimando se mi si permette di aiutare
1953   5    |               suo Mario, la Bernhardt dimenandosi e contorcendosi come un'
1954   5    |            fiducia nel mio inglese, o dimenticanza, profferì tanto serrata
1955   9    |              milioni di lire), purchè dimetta la rivendicazione di ogni
1956   1    |        ingrossando in me, via via che diminuiva sulla carta.~ ~Verso le
1957   8    |              giorno della partenza (e dimorai in Chicago una sola settimana),
1958   7    |               i lustrascarpe. Costoro dimorano per lo più dispersi, come
1959   6    |              costa ed hanno l'aria di dimorarvi tanto ci vanno con passo
1960   5    |             vagoni Pullman. Quando si dimorava due giorni nella stessa
1961   8    |         accennato di sopra, dati alle dimore riposate ed agli ozii domenicali.
1962   7    |              a credere nemmeno che  dimorino tutti , non di gran lunga,
1963   9    |            gli amici, espone il caso, dimostra l'identità colposa delle
1964   5    |        discorsi d'arte fanno la tara, dimostrano però colla pratica verso
1965   2    |               in aria con un pugno di dinamite, se non gli dava sull'attimo
1966   6    |            conquistano coll'astinenza dinatoria, lo riperdono la sera ai
1967   6    |           prove concomitanti, il solo diniego dell'accusato vale quanto
1968   6    |               e senza pensieri.~ ~Nel dining car il caso mi colloca quarto
1969        | dinnanzi
1970   1    |          quantità, perchè egli non si diparte da una correttezza condiscendente
1971   2    |           alle grandi correnti che si dipartono dello stretto di Bering
1972   2    |          scalette sono, come la casa, dipinte del color di fiamma viva,
1973   3    |          accompagnava davanti ad ogni dipinto e collocatomi nel buon punto
1974   9    |        amicizia, o non so quale altra diplomatica fatica. Tutta la sua vita
1975   9    |             Senza curare le procedure diplomatiche, egli imprigionò di colpo
1976   5    |             medaglie da disgradarne i diplomatici peruviani delle farse. Un
1977   2    |        oltranza la civiltà americana, dirà qui che nel concetto di
1978   7    |           popolazione ancora scarsa e diradata. Più vasto della Francia,
1979   5    |               Che ne pensa? Favorisca dirci il titolo del suo dramma.
1980   6    |              della giovane estate. Si direbbero oleandri o rododendri in
1981   5    |              mia profonda conoscenza, diremo, letteraria, della lingua
1982   7    |        naturali inclinazioni, che più direttamente conferiscono all'adempimento
1983   4    |               aspettavano le comitive dirette al campo della gara. Le
1984   6    |           viaggiatore ed il personale direttivo e quello di servizio, vi
1985   9    |        Cesnola, cui venne affidata la Direzione del Museo.~ ~Da quel giorno
1986   9    |              Lang andato in Larnaca a dirigervi una succursale della Banca
1987   5    |             una conversazione ch'egli dirigeva con grazia volubile ed esperta,
1988   6    |               vorrebbe stabilire. Per dirla in termini giuridici, noi
1989   5    |              perdona.~ ~Un certo, non dirò maligno, ma arguto piacere
1990   6    |         giudiziosi di noi. Le rozze e disadorne opere stabili, ed il sontuoso
1991   2    |              sedere a mensa in locali disadorni, vi pasteggiano Champagne
1992   7    |            tortuose, le case oscure e disagiate, il lastrico rotto e sepolto
1993   9    |             alla punizione e forse la disapprovava in cuor suo, acconsente.
1994   8    |               locali, la disunione li disarma sempre più e li mette in
1995   7    |         rigori delle stagioni, che lo disarmano contro le asprezze della
1996   6    |        stabilità e per abbellirle con disarmonici finimenti, sono qui costruite
1997   7    |              sulla coscienza parecchi disastri. Quel colpo e la serenità
1998   9    |              ove si stava lavorando a discaricare e dimando se mi si permette
1999   7    |               dallo sforzo visivo per discernere nella penombra il punto
2000   8    |              tunnel profondissimi. La discesa comincia di lontano; il


1-bufer | buffo-disce | disch-ilare | illec-milwa | mima-pronu | propa-semi | semic-utili | v.-zucch
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License