IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colà 1 colgono 1 coll' 14 colla 58 colle 9 collegata 1 collegati 1 | Frequenza [« »] 60 solo 60 tutti 59 individuo 58 colla 58 stesso 57 assoluto 57 fa | Marianna Florenzi Waddington Saggio sulla filosofia dello spirito Concordanze colla |
Parte, Discorso
1 Int | ammettiamo, è talmente connesso colla natura, che l'uno non può 2 1, 1| compiacersi di disegnare colla fantasia le sue determinate 3 1, 1| avuto questo dogma in comune colla dottrina cristiana venuta 4 1, 1| posto e non confonderla colla verità nè colla virtù. Che 5 1, 1| confonderla colla verità nè colla virtù. Che sebbene spesso 6 1, 1| unire il tipo intelligibile colla forma sensibile, noi troviamo 7 1, 1| della facoltà intuitiva colla conoscitiva si genera il 8 1, 1| armonia dove l'immaginazione colla sua incapacità di afferrare 9 1, 1| allontana. Vi si accosta colla ragione che s'intende fatta 10 1, 1| per lui: se ne allontana colla immaginazione che si trova 11 1, 1| nell'unità della nozione colla intuizione, ed essendo questa 12 1, 1| opposto, identifica l'arte colla scienza. Stando alla verità 13 1, 1| bellezza, confonde il contenuto colla forma, confonde l'idea colla 14 1, 1| colla forma, confonde l'idea colla sua manifestazione, e perciò 15 1, 1| immediatamente unificata colla nozione, per Hegel al contrario 16 1, 1| mentre la scienza si compisce colla pura nozione, la natura 17 1, 1| egli non ha nulla di comune colla natura umana ed anzi le 18 1, 1| più in perfetta armonia colla forma, come era nell'arte 19 1, 1| suo primo cominciamento.~ ~Colla casa e col tempio l'architettura 20 1, 1| innanzi e non deve elaborarla colla sua fantasia come ha dovuto 21 1, 1| da una parte si congiunge colla forma simbolica, dall'altra 22 1, 1| forma simbolica, dall'altra colla romantica, sicchè questa 23 1, 1| si conchiude nel ritratto colla rappresentazione del puro 24 1, 1| legame che disposa l'idea colla materia. Imperciocchè mentre 25 1, 1| colgono la fusione dell'idea colla materia in un dato istante 26 1, 1| esteriorità, più o meno legate colla materia sensibile; la sola 27 2 | suoi risultamenti concorda colla scienza. Il Dio della religione 28 2 | raggiunta, e perciò conciliata colla coscienza umana. Ogni culto 29 2 | sensibile. Noi ci rivolgiamo colla fede religiosa non già ad 30 2 | questa armonia coll'arte, colla religione e colla scienza, 31 2 | coll'arte, colla religione e colla scienza, nulladimeno in 32 2 | presupponendo una caduta colla quale quegli si è allontanato 33 2 | era in una unità immediata colla natura; per lui la natura 34 2 | coscienza si fosse immedesimata colla coscienza assoluta, bisognava 35 2, 2| confondere la religione colla scienza. E noi abbiamo fatto 36 2, 2| parlano vi suppliscono o colla posizione delle parole o 37 3, 3| ciò confonde la famiglia colla proprietà, mentre queste 38 3, 3| semplice di una volontà colla cosa si passa al rapporto 39 3, 3| formulato da Kant così: Opera colla tua libertà esteriormente 40 3, 3| esistenza di un'altra libertà, colla quale la mia libertà debba 41 3, 3| una volontà particolare colla volontà universale ed assoluta, 42 3, 3| universale ed assoluta, cioè colla volontà spogliata di ogni 43 3, 4| relazione non meno stretta colla religione. E benchè io non 44 3, 4| moltiplici attinenze che ha colla Scienza, collo Stato, e 45 3, 4| perchè l'azione si converte colla legge, e si può adottare 46 3, 4| per trovarsi in conformità colla libertà e colla legge? Kant 47 3, 4| conformità colla libertà e colla legge? Kant non lo dice 48 3, 4| altro elemento che insieme colla virtù concorre a costituirlo. 49 3, 4| soltanto la sua conformità colla legge; ma si richiede di 50 3, 4| armonia, e si conchiuderebbe colla disperata conseguenza che 51 3, 4| della personalità umana colla forma assoluta della legge 52 3, 4| ultima necessità si converte colla libertà perchè la nozione 53 3, 4| stato intraveduto da Spinoza colla sua solita perspicacia e 54 3, 4| interna, e come identica colla nostra ragione e colla nostra 55 3, 4| identica colla nostra ragione e colla nostra libertà. Secondo, 56 3, 5| figli divenuti indipendenti colla piena e sviluppata coscienza 57 3, 5| liberale dovesse contrastare colla logica.~ ~Tornando ora ad 58 3, 5| individuo nel medesimo Stato colla relazione che corre tra