Parte, Discorso

 1 Int     |          dritto a tutto il genere umano. Queste siffatte produzioni
 2   1,   1|         bisogno che ha lo spirito umano dell'arte non si fonda dunque
 3   1,   1|         progressivo dello spirito umano. Ricorrere a spiegazioni
 4   1,   1|         che lo vivifica. Il corpo umano considerato dal lato delle
 5   1,   1|           alla legge. L'individuo umano fa parte di un sistema tanto
 6   1,   1|          dalla natura quanto dall'umano subbietto. Questa infinita
 7   1,   1|        divino dal naturale e dall'umano in tutto il mondo orientale,
 8   1,   1|          manifesta nell'organismo umano, che è il suo esterno proprio
 9   1,   1|         artistiche. Il divino e l'umano formano un solo tutto; i
10   1,   1|         armonia del divino e dell'umano porta seco la moltiplicità
11   1,   1|         armonia del divino e dell'umano cosi meravigliosamente rappresentata
12   1,   1|           questa forma è il corpo umano. Questa forma è presentata
13   1,   1|           scultura.~ ~L'individuo umano è però circondato da tanti
14   1,   1|   linguaggio universale del cuore umano.~ ~Il tempio, la statua,
15   2     |      bisogno che sente lo spirito umano di riprodurre la natura
16   2     |         armonizzare il divino e l'umano, perchè il divino non è
17   2     |          divino non è altro che l'umano considerato ancora come
18   2     |        finito e l'infinito, tra l'umano e il divino; ed infine la
19   2     |   dovendosi considerare il genere umano come un sol tutto, lo sviluppo
20   2     |          avesse luogo, lo spirito umano ricadrebbe nel più desolante
21   2     |           il mondo e lo spirito umano, per quanto in alto sia
22   2     |           e l'armonia dell'ideale umano, cioè l'accordo perfetto
23   2     |          a tutto quanto il genere umano.~ ~Il cattolicismo ha compreso
24   2     |       propagò per tutto il genere umano, similmente il riscatto
25   2     |        identità del divino e dell'umano, da cui la fede rampolla.~ ~
26   2     |          produzione dello spirito umano come sono l'arte e la scienza.~ ~
27   2,   2|          produzioni dello spirito umano, che l'arte ritraendosi
28   2,   2|          introdurre nello spirito umano anche la scienza divina.
29   2,   2|       così è parte divino e parte umano e serve a conciliare la
30   2,   2|   coscienza riflessa allo spirito umano. L'intuito forma perciò
31   2,   2| costituiscono tutta la sfera dell'umano sapere, e fuori di queste,
32   2,   2|     contiene in  la storia dell'umano pensiero, e chi sa vedere
33   3,   4|        DELLA MORALE.~ ~Lo spirito umano nella sua feconda e concreta
34   3,   4|           esporremo.~ ~Lo spirito umano, se si paragona con la natura,
35   3,   4|         individuale dello spirito umano è ricco di tante determinazioni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License