Parte, Discorso

 1 Int     |       conciliati, e perciò in grado da potere ciascuno di essi rivelare
 2   1,   1|        accorgersi che fa lo spirito di potere a sua volta riprodurre la
 3   1,   1|              la libertà infinita, e di potere trasformare tutto nella
 4   1,   1|            punto di vista ci è dato di potere giudicare le più rilevanti
 5   3,   3|          morale. Che cosa significa il potere coesistere con altre libertà?
 6   3,   4|               si faceva consistere nel potere scegliere l'una a preferenza
 7   3,   4|             entrano come postulati per potere compiere il sistema della
 8   3,   5|               tre gradi menzionati. Il potere legislativo rappresenta
 9   3,   5|           universalità dello Stato. Il potere amministrativo esprime il
10   3,   5|    particolarità e della divisione. Il potere esecutivo finalmente rappresenta
11   3,   5|                e all'individuale.~ ~Il potere legislativo appartiene a
12   3,   5|             universalità del popolo il potere legislativo attua perfettamente
13   3,   5|           nella nozione di Stato.~ ~Il potere amministrativo invece è
14   3,   5|              Il principale ufficio del potere amministrativo, è il potere
15   3,   5|            potere amministrativo, è il potere giudiziario; che anzi alcuni
16   3,   5|              solo ufficio tale secondo potere dello Stato. Ammessa la
17   3,   5|               opera di un giudizio. Il potere giudiziario è limitato dunque
18   3,   5|          abbiamo buoni tribunali.~ ~Il potere esecutivo rappresenta l'
19   3,   5|              del sovrano. Questo terzo potere benchè potesse trovarsi
20   3,   5|            moderne repubbliche dove il potere esecutivo è affidato ad
21   3,   5|                anzi indispensabile nel potere legislativo; ma quanto alla
22   3,   5|              sua diversa qualità.~ ~Il potere legislativo deve essere
23   3,   5|             tacciata d'ingiustizia. Il potere giudiziario è assoluto di
24   3,   5|               appello o richiamo.~ ~Il potere esecutivo da ultimo deve
25   3,   5|           contro di essa nulla debbono potere le forze dei cittadini privati,
26   3,   5| necessariamente legati insieme, da non potere esistere l'uno senza dell'
27   3,   5|             sarebbe una violenza ed un potere dispotico. Perciò ragionevolmente
28   3,   5|       sillogismo. Di tal sillogismo il potere legislativo sarebbe la maggiore,
29   3,   5|              la volontà universale. Il potere amministrativo (di cui Kant
30   3,   5|               ne sarebbe la minore. Il potere esecutivo finalmente ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License