Parte, Discorso

 1 Int        |         della mente consiste nel pensiero, mentre quella della materia
 2 Int        |        estensione. Se non che il pensiero non può essere soltanto
 3 Int        |         implica che al di  del pensiero e al disopra di esso vi
 4 Int        |      altro che due categorie del pensiero, due momenti compresi in
 5 Int        |        medesimo. Lo spirito è il pensiero, tutto quanto il pensiero,
 6 Int        |        pensiero, tutto quanto il pensiero, non uno o un altro frammento
 7 Int        |           e finalmente esso è il pensiero nella concreta e propria
 8 Int        |     forma. La natura è anch'essa pensiero, ma sotto una forma che
 9 Int        |          esistenze naturali sono pensiero, ma non tutto il pensiero,
10 Int        |        pensiero, ma non tutto il pensiero, sibbene sono frammenti
11 Int        |        unico e vasto sistema del pensiero. La totalità di questi momenti
12 Int        |         vera e propria forma del pensiero è appunto lo spirito. Quando
13 Int        |          si trova idealizzato il pensiero, lo spirito medesimo. Di
14   2,   1(7)|        esprimevo questo medesimo pensiero così. «Sento un'incognita
15   2        |        soggetto e di oggetto, di pensiero e di cosa pensata, d'ideale
16   2,   2   |     nasce perchè nella natura il pensiero si trova ancora in una forma
17   2,   2   |    principalmente questa, che il pensiero essendo insieme strumento
18   2,   2   |          alle sue conoscenze. Il pensiero è qui consapevole del suo
19   2,   2   |        la scienza è assoluta. Il pensiero fa tutto e sa tutto; è istrumento
20   2,   2   |     obbiettiva.~ ~Ma affinchè il pensiero fosse capace di ripiegarsi
21   2,   2   |         modo di poter fissare il pensiero, sceverandolo da tutti gli
22   2,   2   | esprimere le fine gradazioni del pensiero. Le lingue rudimentali,
23   2,   2   |     Epopea, che rappresentano il pensiero e l'esistenza obbiettiva.
24   2,   2   |         conchiudere, che dove il pensiero non arriva a svincolarsi
25   2,   2   |           la storia dell'umano pensiero, e chi sa vedere ben addentro
26   2,   2   |  medesime con cui si sviluppa il pensiero; perocchè la parola è il
27   2,   2   |          perocchè la parola è il pensiero inviluppato e quasi nascosto
28   2,   2   |     parallelo collo sviluppo del pensiero; perchè ivi si può rappresentare
29   2,   2   |        organismo sistematico del pensiero dove la parola si trova
30   2,   2   |       nella lingua è ciò che nel pensiero è il sillogismo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License