IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accordarmi 1 accordassero 1 accordi 1 accordo 29 accorge 3 accorgere 1 accorgersi 1 | Frequenza [« »] 30 potere 30 sue 30 valore 29 accordo 29 alle 29 bello 29 col | Marianna Florenzi Waddington Saggio sulla filosofia dello spirito Concordanze accordo |
Parte, Discorso
1 1, 1| è possibile il medesimo accordo, per ciò tutti sono capaci 2 1, 1| corrispondenza e questo accordo è impossibile. Dalla sproporzione 3 1, 1| idee si trovano entrambe d'accordo. Ne sia di esempio questo 4 1, 1| nell'essere entrambe un accordo di due elementi opposti, 5 1, 1| Il bello concilia coll'accordo subbiettivo delle facoltà 6 1, 1| La vita è anch'essa un accordo e una finalità in cui la 7 1, 1| Platone; ma invece è il libero accordo dell'idea col sensibile. 8 1, 1| sarebbe stata perfetta se l'accordo invece di essere fatto dallo 9 1, 1| abbia indovinato il segreto accordo che contiene l'arte, è rimasta 10 1, 1| per avere ristretto questo accordo nella sfera troppo angusta 11 2 | assoluto ci si presenta come l'accordo di tutti i contrasti e benchè 12 2 | può facilmente scorgere, l'accordo col fine non è soltanto 13 2 | dell'ideale umano, cioè l'accordo perfetto fra l'interno e 14 2, 2| così dire obbiettiva, e l'accordo sta nella cosa creduta; 15 2, 2| quella che risulta dall'accordo dialettico dei contrarii 16 3, 3| altra l'acquisti, questo accordo costituisce il contratto. 17 3, 3| benissimo il risultato di un accordo arbitrario ed accidentale. 18 3, 4| altro, ovvero di tentarne l'accordo. Il diverso modo di concepire 19 3, 4| Bruno e Spinoza. Per essi l'accordo non solo è possibile, ma 20 3, 4| altro mondo per cercarvi l'accordo tra la virtù e l'appagamento 21 3, 4| come ha creduto. – E se l'accordo non è possibile in questo 22 3, 4| ed egli invece di fare un accordo tra il sensibile e l'intelligibile 23 3, 4| fonda tutta sul dovere. L'accordo di queste due sfere del 24 3, 4| mezzo è da trovarsi nell'accordo della ragione e delle inclinazioni 25 3, 4| individuo, e si realizza l'accordo della ragione e delle passioni 26 3, 5| ossia da un arbitrario accordo di due volontà; ed abbiamo 27 3, 5| dritto gli venisse da un accordo fatto originariamente come 28 3, 5| così particolare, come è l'accordo degli interessi.~ ~Kant 29 3, 5| profonde ragioni è certo d'accordo con questa dottrina.~ ~Volendo