Parte, Discorso

 1   1,   1|        rappresenta il diluvio, una famiglia che cerca fuggire, dove
 2   3,   3|  finalmente i dritti relativi alla famiglia, che ricavò dalla categoria
 3   3,   3|     contratto.~ ~Vediamo ora se la famiglia si può dedurre dalla categoria
 4   3,   3|          che è il fondamento della famiglia.~ ~Ma anche qui Kant trascura
 5   3,   3|       forma, e per ciò confonde la famiglia colla proprietà, mentre
 6   3,   3|            contenuto vivente della famiglia. La persona che ama non
 7   3,   3|           natura.~ ~La sfera della famiglia, considerata e nella relazione
 8   3,   3|           confusione del dritto di famiglia e del dritto di proprietà
 9   3,   3|            romana dove il padre di famiglia era tenuto come padrone
10   3,   3|   contenuto della proprietà, della famiglia e dello Stato, ha condotto
11   3,   4|         nella unità concreta della famiglia e dello Stato.~ ~Di questi
12   3,   4|         uomo è il fondamento della famiglia. L'istinto naturale viene
13   3,   4|            nella concretezza della famiglia si trova la prima conciliazione
14   3,   4|          l'unità primordiale della famiglia fondata col vincolo dell'
15   3,   5|      esistente come obbiettiva. La famiglia e lo Stato sono appunto
16   3,   5|        posta come obbiettiva.~ ~La famiglia non è un solo soggetto,
17   3,   5|    superiore e più concreta. Nella famiglia lo spirito si conforma e
18   3,   5|    universale in atto.~ ~Ora nella famiglia lo spirito si pone obbiettivamente
19   3,   5|           e dell'universale. Nella famiglia l'individuo non è più per
20   3,   5|        tutto. La concretezza della famiglia si trova posta dunque al
21   3,   5| antecedentemente accennato, che la famiglia non può venire da un contratto,
22   3,   5|          nell'unità concreta della famiglia. Imperciocchè la famiglia
23   3,   5|          famiglia. Imperciocchè la famiglia contiene una duplice relazione
24   3,   5|            rapporto dall'altra. La famiglia è la prima unità naturale;
25   3,   5|       anche nella forma, perciò la famiglia si scioglie, ed i figli
26   3,   5|        trammezza tra l'unità della famiglia che si è disciolta, e l'
27   3,   5|           Onde avendo veduto nella famiglia e nella proprietà due sorgenti
28   3,   5|           di sentimento come nella famiglia; e  anche nella forma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License