Parte, Discorso

 1 Int     |      Emanuele Kant. Non si vuole dire già con questo che prima
 2 Int     |       stare senza dell'altra. Ma dire che spirito e natura sono
 3 Int     |      fosse dipendente da lei. Il dire che lo spirito è una sostanza
 4 Int     |         dice Cartesio, ovvero il dire che è una monade fornita
 5 Int     |      questo processo, che si può dire pratico, ha tre gradi come
 6   1,   1|      opera d'arte? Si deve forse dire che lo spirito si fa un'
 7   1,   1|       tali forme non si potrebbe dire a rigor di termine, che
 8   1,   1|  compisce in esso; talchè si può dire con ragione che l'oggetto
 9   1,   1|         l'individuazione, vale a dire l'opposto dell'idea. Quando
10   1,   1|     dalla scienza, onde arriva a dire che la filosofia e la poesia
11   1,   1|      compenetra, onde non si può dire che in questo tipo si trovi
12   2     |          momenti che si vogliano dire del processo religioso nascono
13   2     |        liberamente crede, si può dire che ponga ei stesso il suo
14   2,   2|       crede ha un'unità per così dire obbiettiva, e l'accordo
15   3,   3|          Lo spirito fa, per così dire, questo trasferimento, perchè
16   3,   3|          elemento di più, vale a dire l'esistenza di un'altra
17   3,   3| accidentalità è arbitrio, vale a dire l'accidente proprio del
18   3,   4|          transustanzia, per così dire, nella sua propria sostanza,
19   3,   4|          di Kant e da lui si può dire che prenda origine la dottrina
20   3,   4|         categorico che si voglia dire, è una vasta solitudine
21   3,   4|       corpi non formino per così dire che una sol'anima e un solo
22   3,   5|      relazione che si potrebbero dire, una la contradizione, l'
23   3,   5|       altra la soluzione, vale a dire l'amore scambievole dei
24   3,   5|          s'inferisce non potersi dire esclusivamente che l'individuo
25   3,   5|         Stato si può meritamente dire l'ideale del mondo che lo
26   3,   5|     scevra di passioni, quanto a dire volontà di Eroe. 19~ ~Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License