Parte, Discorso

 1   1,   1|             questi brevi cenni della teoria platonica, noi troviamo
 2   1,   1|        ovviare alla difficoltà della teoria platonica aggiungendo all'
 3   1,   1|               che non si trova nella teoria del filosofo greco. Per
 4   1,   1|            di un filosofo.~ ~Dopo la teoria di Platone, più o meno felicemente
 5   1,   1|             la corrispondenza tra la teoria del bello e la teoria della
 6   1,   1|             la teoria del bello e la teoria della vita, perchè Kant
 7   1,   1|              perchè Kant distinse la teoria del giudizio in due parti,
 8   1,   1|          maniera differente. – Nella teoria kantiana si comincia ad
 9   1,   1|             idea col sensibile. E la teoria di Kant sarebbe stata perfetta
10   1,   1|          facoltà e l'arte. Perciò la teoria kantiana, benchè abbia indovinato
11   1,   1|             sistema kantiano, la sua teoria sull'arte è uno dei monumenti
12   1,   1|           investigazioni, e posta la teoria dell'arte nel vero aspetto
13   2     |              limiterò a delineare la teoria generale della religione,
14   2     |             dottrina di Kant come la teoria più razionale e più perfetta
15   2     |            difetto che notammo nella teoria kantiana sulla religione,
16   2,   2|      addentrare più avanti.~ ~Questa teoria, come si può facilmente
17   3,   5|               noi troviamo in questa teoria applicata al dritto la spiegazione
18   3,   5| considerandolo come forma. In questa teoria come in ogni altra di Kant,
19   3,   5|            supplire al difetto della teoria kantiana stimiamo opportuno
20   3,   5|        questo grandioso ideale.~ ~La teoria di Platone sullo Stato ha
21   3,   5|     dimezzare questo concetto. Nella teoria kantiana si tiene conto
22   3,   5|              merita.~ ~Contro questa teoria si è mosso il rimprovero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License