IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] produrre 1 produttore 1 produzione 8 produzioni 21 prof. 2 professa 1 professano 1 | Frequenza [« »] 21 infinita 21 interesse 21 lingue 21 produzioni 21 reale 21 s' 21 universalità | Marianna Florenzi Waddington Saggio sulla filosofia dello spirito Concordanze produzioni |
Parte, Discorso
1 Int | comprende maggior ricchezza di produzioni di quello che non ne abbia 2 Int | alla importanza delle sue produzioni. E siccome prima di Galileo 3 Int | particolari qualità delle sue produzioni, e di queste due cose noi 4 Int | evidentemente scorgere nelle sue produzioni. Ogni interno si rileva 5 Int | ancora, ed è che nelle sue produzioni non predomina quell'accidentalità 6 Int | Ora noi nel parlare delle produzioni dello spirito non intendiamo 7 Int | Io, ma sibbene di quelle produzioni universali che hanno il 8 Int | genere umano. Queste siffatte produzioni debbono perciò essere ricavate 9 Int | facile il vedere che nelle produzioni dello spirito l'idealità 10 Int | quanto si trovano nelle produzioni dello spirito, non sono 11 1, 1| nasce una nuova serie di produzioni, le quali differiscono dalle 12 1, 1| arte sono dunque entrambe produzioni dello spirito, ma l'una 13 1, 1| ma eziandio le più ideali produzioni dello spirito come nel caso 14 1, 1| nella natura, che nelle produzioni animate comincia a trasparire 15 1, 1| traspare in tutte le sue produzioni artistiche. Il divino e 16 1, 1| essenzialmente legati con queste produzioni artistiche, e l'indipendenza 17 2 | l'unisce a tutte le altre produzioni dello spirito. Le sue principali 18 2, 2| queste tre maravigliose produzioni dello spirito umano, che 19 2, 2| scienza. Ognuna di queste produzioni serve di coronamento alla 20 2, 2| possibili le più potenti produzioni dell'arte e della scienza 21 3, 3| compiere la serie delle sue produzioni, è necessario sviluppare