IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sogliamo 1 sognata 1 sol 4 sola 20 sole 2 soleva 2 soli 1 | Frequenza [« »] 20 interessi 20 nostra 20 origine 20 sola 20 stata 20 suoi 20 uomini | Marianna Florenzi Waddington Saggio sulla filosofia dello spirito Concordanze sola |
Parte, Discorso
1 1, 1 | che fa consistere nella sola idea ogni bellezza è perfettamente 2 1, 1 | sia fatta consistere nella sola idea. Ma l'idea sola ed 3 1, 1 | nella sola idea. Ma l'idea sola ed astratta si riduce alla 4 1, 1 | bellezza. Essa non è più la sola idea astratta e senza forma 5 1, 1 | se alla verità basta la sola nozione logica, e se dalla 6 1, 1 | più vario, che non sia la sola forza; e la forza esiste 7 1, 1 | dimensioni e si raccoglie nella sola superficie. La gravità, 8 1, 1 | Tra le forme sensibili una sola ve ne ha che col suo comparire 9 1, 1 | colla materia sensibile; la sola forma poetica sorvola su 10 2, 1(6)| tradizione lo spirito, ma la sola lettera della religione: 11 2 | opposto. – L'assoluto non è la sola idea, come pretende Kant, 12 2, 2 | altra volta, inferiva che la sola razza ariana fosse capace 13 3, 3 | soltanto quella che costituisce sola il fondamento della proprietà. 14 3, 3 | per non considerare che la sola forma, e per ciò confonde 15 3, 4 | quell'occulta ragione, che sola può spiegarne l'esistenza 16 3, 4 | Stoici riposero il bene nella sola virtù, come gli Epicurei 17 3, 4 | come gli Epicurei nella sola felicità. La storia della 18 3, 4 | essa sia stata fatta per la sola rappresentazione della legge 19 3, 5 | di cavarne nè anche una sola delle conseguenze che vi 20 3, 5 | volontà individuale alla quale sola aveva badato Rousseau come