Parte, Discorso

 1 Int     |           spirito da quella della materia, non avea poi saputo parlare
 2 Int     |     pensiero, mentre quella della materia consiste nell'estensione.
 3   1,   1|         perfetta unità, e dove la materia naturale è perfettamente
 4   1,   1|          proviene dall'idea, e la materia non aggiunge altro che limiti
 5   1,   1| certamente quando si considera la materia come un accidente, e la
 6   1,   1|           dipoi, di riporre nella materia l'origine della bruttezza
 7   1,   1|        credenza, questa abborrita materia si trova come condizione
 8   1,   1|         intuizione sensibile come materia del conoscere, e le categorie
 9   1,   1|          e una finalità in cui la materia sensibile si trova assoggettata
10   1,   1|       membra è meno avvolto nella materia e più trasparente che non
11   1,   1|       nella forma subbiettiva. La materia scelta per rappresentare
12   1,   1|       esso dell'esteriorità della materia, e quasi voce universale
13   1,   1|          che disposa l'idea colla materia. Imperciocchè mentre nella
14   1,   1|         di questo rapporto tra la materia e l'idea; ed in tal senso
15   1,   1|          trovarsi dell'idea nella materia non è permanente ma fugace;
16   1,   1|           fusione dell'idea colla materia in un dato istante e la
17   1,   1|           più o meno legate colla materia sensibile; la sola forma
18   3,   3|          o una proprietà che è la materia del dritto. Ed in quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License