Parte, Discorso

 1   1,   1|        una perfetta unità. L'arte esprime questa intima fusione: e
 2   1,   1|       varietà. Questa definizione esprime al certo una proprietà del
 3   1,   1|           simbolica.~ ~La seconda esprime la perfetta corrispondenza
 4   1,   1|        suppellettile di contrasti esprime il contrario della permanenza,
 5   1,   1|        non solo le contiene ma le esprime con eguale perfezione. Noi
 6   1,   1|           p. e., il primo momento esprime il puro simbolo, e segna
 7   1,   1|           nella civiltà adulta ed esprime l'ideale dell'uomo socievole
 8   2     |          dice comunione dei santi esprime appunto questa perenne immanenza
 9   2,   2|     movimento logico compendia ed esprime il movimento assoluto dell'
10   2,   2|    sillogismo, perchè questo solo esprime nella forma il processo
11   2,   2|         onde la forma scientifica esprime il vero fondo sostanzioso
12   2,   2|           legame non è intimo, si esprime pure nelle parole con una
13   2,   2|         sillogismo, il quale solo esprime il processo o la mediazione
14   3,   3|      soggetto, laddove la volontà esprime la nostra universale e razionale
15   3,   3| universale. La volontà universale esprime la forma assoluta e razionale
16   3,   5|         comunque si riguardi, non esprime la sostanziale nozione dell'
17   3,   5|          Il potere amministrativo esprime il momento della particolarità
18   3,   5|         maggiore, come quello che esprime la volontà universale. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License