Parte, Discorso

 1 Int     |       che l'essenza della mente consiste nel pensiero, mentre quella
 2 Int     |     mentre quella della materia consiste nell'estensione. Se non
 3 Int     |         L'essenza dello spirito consiste dunque nell'essere insieme
 4 Int     |   mentre l'essenza della natura consiste nell'essere  ed opporsi
 5   1,   1|         idealità. Egli medesimo consiste in questo raddoppiare e
 6   1,   1|   genera un conflitto nel quale consiste l'interesse particolare
 7   1,   1|      dopo avere mostrato in che consiste propriamente la bellezza.~ ~
 8   1,   1|      ideale della bellezza, che consiste appunto nella attuazione
 9   1,   1| indovinare un mondo sconosciuto consiste l'ufficio del sublime. Il
10   1,   1|       che l'essenza del sublime consiste in un contrasto, ma avendo
11   2     |       invece il suo vero pregio consiste nell'appartenere ad ogni
12   2     |      che la vera perfezione non consiste in un astratto ideale, ma
13   2,   2|        uno e l'altro. Ma in ciò consiste l'eccellenza delle scienze
14   2,   2|         riflettersi sopra di  consiste la scienza; è conscio di
15   3,   3|     tutte le sue applicazioni e consiste nel formalismo delle sue
16   3,   3|    meglio quando vedremo in che consiste il contratto.~ ~Vediamo
17   3,   4|        nel determinarsi per , consiste la moralità delle sue azioni.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License