Parte, Discorso

 1   1,   1|         violente, legato, in una parola, con tutto l'insieme della
 2   1,   1|      come segno arbitrario nella parola, la quale si volge direttamente
 3   2,   2| particolare determinazione della parola, anzi è la più essenziale,
 4   2,   2|        conoscere che cosa sia la parola in generale. Noi ne abbiamo
 5   2,   2|          al nostro proposito. La parola è la prima astrazione che
 6   2,   2|       esempio, quando io dico la parola Amore fisso con questa parola
 7   2,   2|    parola Amore fisso con questa parola una qualità del mio animo.
 8   2,   2|       nelle trasformazioni della parola, può in essa leggere la
 9   2,   2|         il pensiero; perocchè la parola è il pensiero inviluppato
10   2,   2|         talchè ogni radice è una parola monosillaba. Queste lingue
11   2,   2|         delle cose; ed allora la parola medesima acquista un certo
12   2,   2|        movimento interiore della parola si chiama flessione nella
13   2,   2| sistematico del pensiero dove la parola si trova di avere anche
14   3,   4|        cominciamento.~ ~«Dovere! parola grande e sublime, tu che
15   3,   5|      poteri di cui abbiamo fatto parola rappresentano tre assoluti
16   3,   5|      forza pubblica, sarebbe una parola morta. Un giudizio, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License