Parte, Discorso

 1 Int,   0(1)|          nel mondo, cap. VI. Quest'opera è stata non ha guari ristampata
 2   1,   1   |            non ci compiaciamo dell'opera dell'arte per servircene
 3   1,   1   |    bellezza che è prerogativa dell'opera d'arte? Si deve forse dire
 4   1,   1   |       troviamo che ciò avvenga per opera della fantasia. Questa ultima
 5   1,   1   |          finalità subbiettiva, e l'opera d'arte non ha un fine esterno
 6   1,   1   |         cui si riveste l'idea nell'opera d'arte non è una menzogna
 7   1,   1   |        casa,  il tempio la prima opera architettonica. Queste costruzioni
 8   1,   1   |       romantico di questa forma. L'opera architettonica dei tempi
 9   2        |        nella coscienza individuale opera siffatta riabilitazione.~ ~
10   3,   3   |            formulato da Kant così: Opera colla tua libertà esteriormente
11   3,   3   |   giuridica è la persona in quanto opera esternamente, dunque la
12   3,   3   |           deve esprimere è questa: Opera esternamente come persona,
13   3,   4   |        luoghi. La libertà la quale opera in tal modo, opera secondo
14   3,   4   |           quale opera in tal modo, opera secondo la sua nozione;
15   3,   5   |       monarchia costituzionale è l'opera del nuovo mondo, in cui
16   3,   5   | particolare sotto l'universale è l'opera di un giudizio. Il potere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License