Parte, Discorso

 1 Int     |        esso è il pensiero nella concreta e propria sua forma. La
 2 Int     |     spirito ristabilisce la sua concreta unità, perchè in lui il
 3 Int     |         lo spirito è l'identità concreta dell'ideale e del reale,
 4   1,   1|       una finalità obbiettiva e concreta. – La bellezza e la vita
 5   1,   1|         ad ora ragionato, nella concreta produzione artistica si
 6   2     | astratto ideale, ma bensì nella concreta personalità, hanno fatto
 7   3,   3|       che ha questa di rendersi concreta, mediante l'essere determinato
 8   3,   3|       ad una determinazione più concreta. Noi abbiamo veduto come
 9   3,   4|       umano nella sua feconda e concreta unità contiene un doppio
10   3,   4|         discordanti nella unità concreta della famiglia e dello Stato.~ ~
11   3,   4|    mezzi necessarî per renderla concreta. La necessità che si oppone
12   3,   4|      nell'unità più vasta e più concreta dello Stato.~ ~Riassumendo
13   3,   5|       una unità superiore e più concreta. Nella famiglia lo spirito
14   3,   5|         suo sviluppo nell'unità concreta della famiglia. Imperciocchè
15   3,   5|        idea dello Stato sia più concreta che quella dell'individuo,
16   3,   5|        in una persona singola e concreta. Questa necessità è stata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License