Parte, Discorso

 1 Int     |          eguale ragione tanto all'anima umana quanto agli elementi
 2 Int     |           natura, e talvolta come anima. Imperciocchè lo spirito
 3 Int     |      contiene in  la natura e l'anima, che sono i gradi che lo
 4 Int     |         natura, e poi idealizza l'anima ed infine idealizza  stesso.
 5 Int     |  religione si trova idealizzata l'anima: nell'ideale della scienza
 6 Int     |           natura nel dritto, come anima nella morale, ed infine
 7   1,   1|        dell'organismo vivente è l'anima; per ciò tanto più bella
 8   1,   1|           corporali trasparisce l'anima e la sua interna azione.~ ~
 9   1,   1| sentimento, nel quale si rivela l'anima. Fra i tipi animali dunque
10   1,   1|          assolute: in quella dell'anima, in quella del mondo, in
11   1,   1|           quanto si riferisce all'anima, e mostra come un riflesso
12   2     |         non è  la natura,  un'anima posta fuori del mondo, 
13   3,   4|         insinua da  stessa nell'anima e la sforza al rispetto,
14   3,   4|           sul dovere ricorre nell'anima tutta intera la sua biografia,
15   3,   4|          Dio e l'immortalità dell'anima entrano come postulati per
16   3,   4|         per così dire che una sol'anima e un solo corpo; di maniera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License