Parte, Discorso

 1   1,   1| infinita attività. Lo spirito sente che egli solo è fatto per
 2   1,   1|   compiace nell'operare; egli sente di essere la libertà infinita,
 3   1,   1|       dall'infinito perchè si sente incapace di comprenderlo,
 4   1,   1|        Ma appunto perchè ella sente la sua incapacità, già indovina
 5   2     |      si fonda sul bisogno che sente lo spirito umano di riprodurre
 6   2     |       subbiettiva la quale si sente finita, e perciò stesso
 7   2     |      considerazione l'uomo si sente inferiore a Dio ed in certo
 8   2     |      spirito infinito, di cui sente il bisogno. Il selvaggio
 9   2     |     la coscienza cristiana la sente e la crede.~ ~La fede perciò
10   2     |  pregare; l'uomo che prega si sente più forte, perchè crede
11   2,   2|      crede semplicemente e si sente, nella scienza si prova
12   3,   3| realizzare se stessa: ella si sente naturalmente unita con un'
13   3,   4|         Egli, d' altra parte, sente che l'uomo virtuoso merita
14   3,   5|     contradizione l'individuo sente di non bastare a  stesso;
15   3,   5|  bastare a  stesso; egli si sente fatto per un altro, egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License