Parte, Discorso

 1   1,   1|            poetici rappresentano gl'individui artistici, mentre i caratteri
 2   1,   1|            storici rappresentano gl'individui naturali. Anche l'individuo
 3   1,   1|          sparirebbe del tutto.~ ~Gl'individui che popolano il mondo fantastico
 4   2     | indipendente dai casi fortuiti degl'individui, appartenendo per la sua
 5   3,   3|          dritto, in tutti gli altri individui liberi è dovere. Il dovere
 6   3,   4|           passioni particolari degl'individui, e perciò le rende razionali
 7   3,   5|             aggregato accidentale d'individui: essa è un'unità organica,
 8   3,   5|           considera tutti gli altri individui dal punto di vista dell'
 9   3,   5|           degli interessi, dove gli individui si trovano divisi ed in
10   3,   5|          interessi particolari degl'individui. Ma questa forma vuota però
11   3,   5|             però è necessaria, e gl'individui debbono necessariamente
12   3,   5|           altro che lo Stato. Degli individui si teneva conto e se ne
13   3,   5|          esseri particolari, e degl'individui, e negare l'esistenza dell'
14   3,   5|         diviso in un certo numero d'individui, che compongono una persona
15   3,   5|    particolari, e che la vita degli individui gli è meritamente sagrificata.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License