IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contrasti 5 contrasto 15 contratti 2 contratto 15 contro 9 controversie 2 convengono 1 | Frequenza [« »] 16 trovare 15 considerato 15 contrasto 15 contratto 15 differenza 15 generale 15 individui | Marianna Florenzi Waddington Saggio sulla filosofia dello spirito Concordanze contratto |
Parte, Discorso
1 3, 3| vedremo in che consiste il contratto.~ ~Vediamo ora se la famiglia 2 3, 3| questo accordo costituisce il contratto. Il contratto suppone dunque 3 3, 3| costituisce il contratto. Il contratto suppone dunque due volontà 4 3, 3| cosa.~ ~Ciò nullostante nel contratto la cosa rimane sempre come 5 3, 3| mira una cosa. Non è un contratto il matrimonio, come pretendeva 6 3, 3| si può considerare come contratto il fondamento dello Stato, 7 3, 3| opinato Rousseau nel suo Contratto Sociale. Ma di ciò che spetta 8 3, 3| manifesta come particolare, nel contratto come comune, nello Stato 9 3, 3| una cosa, come succede nel contratto, formerebbero bensì una 10 3, 3| costituisce l'essenza del contratto; ma che la legge è superiore 11 3, 3| la legge è superiore al contratto e non può derivare da essa.~ ~ 12 3, 3| determinazione è accidentale.~ ~Nel contratto la volontà si trova determinata 13 3, 5| famiglia non può venire da un contratto, ossia da un arbitrario 14 3, 5| dello Stato noi troviamo il contratto sociale di Rousseau. Pel 15 3, 5| accordano insieme in un contratto primitivo. Questa dottrina,