IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contrastare 1 contrastavano 1 contrasti 5 contrasto 15 contratti 2 contratto 15 contro 9 | Frequenza [« »] 16 sul 16 trovare 15 considerato 15 contrasto 15 contratto 15 differenza 15 generale | Marianna Florenzi Waddington Saggio sulla filosofia dello spirito Concordanze contrasto |
Parte, Discorso
1 1, 1| due facoltà si scorga un contrasto, non per tanto questo contrasto 2 1, 1| contrasto, non per tanto questo contrasto è anch'esso armonioso. Non 3 1, 1| del sublime consiste in un contrasto, ma avendo limitato questo 4 1, 1| ma avendo limitato questo contrasto tra la nostra facoltà immaginativa 5 1, 1| ragione, ne aveva fatto un contrasto subbiettivo e formale. Invece 6 1, 1| passeggiero sentimento. Col contrasto della luce e dell'ombra, 7 1, 1| raffigura sensibilmente il contrasto interno degli affetti; ed 8 1, 1| ideale dell'uomo socievole in contrasto colle situazioni diverse 9 2 | sua conciliazione. Ora il contrasto che presenta la nostra coscienza 10 2 | morale; ma bensì è anche contrasto di soggetto e di oggetto, 11 2 | finito e d'infinito. Ed ogni contrasto richiede una soluzione, 12 2 | armonia, sulla caduta ed il contrasto posteriore, e finalmente 13 2 | che il male aveva messo in contrasto. Iddio incarnandosi, ossia 14 3, 5| si trovano divisi ed in contrasto, ci vediamo per necessità 15 3, 5| mondo della libertà dove il contrasto è più vivo, più conscio,