Parte, Discorso

 1   1,   1|     più splendida risplenda la divina idea. L'arte non è un'illusione,
 2   1,   1|       continuo di una bellezza divina che si riferisce all'idea
 3   1,   1|     della natura umana e della divina; è lo spirito non più come
 4   2     |    credono innalzare l'essenza divina del Cristianesimo facendola
 5   2,   2|      da credere che la scienza divina fosse intuitiva e l'umana
 6   2,   2|     antagonismo tra la scienza divina e l'umana sì nella forma
 7   2,   2|     replica che la vera sia la divina, allora si va incontro ad
 8   2,   2|      inconveniente. La scienza divina è appresa per mezzo della
 9   2,   2|        la natura della scienza divina? Sono questi dei circoli
10   2,   2|  divine alle umane, la scienza divina all'umana, la verità divina
11   2,   2|    divina all'umana, la verità divina alla verità umana, come
12   2,   2|      parlare più della scienza divina che dell'umana, come se
13   2,   2| spirito umano anche la scienza divina. Se la riflessione si può
14   3,   5| fossero appellati alla ragione divina che a loro sembrava manifestarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License